chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Famiglia in Campania composta da madre e 5 figli maggiorenni,solo due donne sono nelle vicinanze della madre che l'accudiscono gli altri sono in Inghilterra e in alta Italia.
Il papà che è morto da quasi un anno, con l'arrivo del covid non ha pagato più L'INPS e l'INAIL la tassa di possesso di un'auto isomma quello che molti hanno fatto per mancanza di risorse, oggi sono arrivati i vari debbiti che ammontano a circa € 30.000,oo non ci sono proprietà la mamma percepisce la pensione minima di reversibilita del marito artigiano, i figli tranne una che stà per sposarsi lavorano ma con contratti a termine o a nero pertanto il probelma e come non pagare questi debiti del padre vista la situazione, qualcuno ha detto devono fare la rinuncia all'eredità ma se non ci sono proprietà o altro che rinuncia devono fare? e dove e come e se non fanno niente quei debbiti li dovranno poi pagare i figli?
 
Non è utilizzata è ferma e la vorrebbe un parente non so che auto sia ma sicuramente una di poco conto non sono mai state persone con disponibilità
 
pertanto la macchina deve essere solo rottamata del resto la regalavano al parente, ma non è questo il problema, ma è come fare a non evere i debbiti del papà, quale è la procedura legale se c'è
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top