Dondolo

Membro Junior
Proprietario Casa
Buon pomeriggio lettori/scrittori di propit
volevo sapere a chi bisogna rivolgersi per passare dal 50% al 100% di detrazione per figlio a carico. In caso di coniugi separati ci vuole un documento scritto di accettazione da parte dell'altro?
 
In caso di coniugi separati...
In caso di separazione legale ed effettiva (o di annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio) la detrazione spetta, in mancanza di accordo tra le parti, nella misura del 100% al genitore affidatario oppure in caso di affidamento congiunto nella misura del 50% ciascuno.
I genitori possono decidere, di comune accordo, di attribuire l'intera detrazione al genitore con reddito complessivo più elevato; tale possibilità permette di fruire per intero della detrazione nel caso in cui uno dei genitori abbia un reddito basso e quindi un'imposta che non gli consente di fruire in tutto o in parte della detrazione.
Ovviamente, se un genitore fruisce al 100% della detrazione per figlio a carico, l'altro genitore non può fruirne.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top