tally_

Membro Attivo
Ciao a tutti, ho un altro quesito da porvi, spero mi possiate illuminare.
Se i lavori in un condominio (detraibili) sono iniziati a fine 2011 ma pagati dai singoli condomini nel 2012, quando vanno messi sul 730 per avere la detrazione?
In altre parole, si fa riferimento alla data del primo pagamento da parte dell'amministratore alla ditta (acconto del 2011) o quella del mio pagamento a lui (2012)? Ho pagato tutto il saldo insieme quest'anno perché l'anno scorso a inizio lavori non ero ancora proprietaria.
Grazie.
 
detrazione 36% per rifacimento facciata condominiale

Se hai pagato nel 2012, detrarrai nel 2013.:-)

Scusate se mi inserisco. I lavori sono iniziati e terminati nel 2010. La pratica per la detrazione è stata effettuata dall'amministratore. I pagamenti da parte dei condomini sono stati effettuati in parte nel 2010 ed in parte nel 2011; il consuntivo è stato fatto nel 2011. Nella denuncia dei redditi dello scorso anno, per questo lavoro, non ho inserito nulla in quanto ho ritenuto di dover aspettare la documentazione dell'amministratore. Ho commesso errore?
Grazie per la vostra risposta.
 
E' irrilevante quando siano stati fatti i lavori e la pratica. Conta che l'amministratore ti certifichi che hai versato in una certa data l'importo della tua parte di spese.
Se hai pagato tutto nel 2012 detrarrai nel 2013. Se invece hai pagato una parte nel 2011 e l'amministratore non ti ha certificato il versamento.... hai commesso un errore.
Forse non irreparabile, ma per questo aspetta che risponda qualcuno più esperto di me.
 
Secondo me fa fede la data del bonifico fatto dall'amministratore al fornitore.
Successivamente ti certificherà la spesa e tu la porterai in detrazione nella denuncia dei redditi relativa all'anno in cui l'amministratore ha pagato il fornitore.
In questo modo si possono detrarre spese per le quali si sono accantonate somme anche in più anni e si è pagato il fornitore in un'unica soluzione.
 
Buonasera,
Ho un piccolo quesito.
Ho appena ricevuto la documentazione da allegare al 730 per la detrazione del 36% per i lavori straordinari.
Ho versato per intero la cifra di 3.600€ nel 2011. L'amministratore precedente
(per fortuna è stato mandato via) mi ha mandato 2 lettere. Nella prima afferma che mi aspetta di dichiarare solo 600€ per quello che ho versato nel 2011 (su 3.600€).
In una seconda lettera afferma che per il 2010 mi aspetta di detrarre il 36% di 2600€.
Considerando che nel 2010 non ho versato un solo centesimo (solo l' 80% dei condomini ha versato soldi) , come considerate questa seconda lettera??? Se voleva frmi scaricare questa cifra senza aver versato un solo centesimo nel 2010, perchè mi da solo ora questa lettera?
Prima di chiamarlo e "litigarci" nuovamente vorrei un parere per quanto riguarda la seconda lettera.
Sono già andato a parlare con un responsabile dell' Agenzia delle Entrate, è mi ha detto che la seconda lettera non si può allegare perchè nel 2010 non ho versato nulla. Alla mia richiesta di un giudizio sul comportamento dell'amministratore è stato molto vago......
Grazie mille.
 
Secondo me, in base a quanto dici, l'amministratore ha mandato l'attestazione dei 2100 euro solo ora perché nel 2010 non hai pagato nulla (ma dovevi pagare? c'era una delibera del condominio?). Dopo che hai pagato (nel 2011?) ti ha mandato le attestazioni, che sono legate ai pagamenti che LUI ha fatto con bonifico ai fornitori. Verifica se puoi presentare un 730 suppletivo per il 2010 nel quale inserire la detrazione: così non perderai neppure le quote di detrazione che ti spettano negli anni successivi; il 36% dei 2100 euro, infatti, lo avresti recuperato comunque in 10 anni. Cerca di avere maggiori chiarimenti dall'agenzia entrate o da un commercialista. In bocca al lupo!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top