U

User_24373

Ospite
in concomitanza con un intervento condominiale di rifacimento della porzione di tetto posta sopra la mansarda di mia proprietà, ho personalmente richiesto autorizzazione paesaggistica e SCIA per la formazione di una finestra sottotetto Velux e per l'isolazione del sottotetto a titolo di riqualificazione energetica. Preciso che il soffitto del mio appartamento coincide con la struttura in cemento del tetto, su cui ora poggiano solo le tegole. La detrazione fiscale mi compete per l'ammontare totale del predetto intervento, da me versato con bonifico bancario, o limitatamente ai miei millesimi di proprietà all'interno del condominio? Il bonus mobili mi compete, quantomeno con riferimento alla finestra?
 
vorrei chiarire se posso detrarre il 50/65 percento del costo totale dell'intervento o se purtroppo devo limitarmi alla detrazione del 50/65 percento limitatamente ai millesimi di proprietà condominiale. grazie
 
vorrei chiarire se posso detrarre il 50/65 percento del costo totale dell'intervento o se purtroppo devo limitarmi alla detrazione del 50/65 percento limitatamente ai millesimi di proprietà condominiale. grazie

La detrazione è tua personale, quindi puoi detrarre il 65% del costo totale dell'intervento.
 
Scusa Dolly come la proponi tu non è che sia tanto chiara la risposta e perdonatemi se è un mio problema di comprendonio.
Mi è parso di capire:
1° il condominio sta effettuando il rifacimento del tetto condominiale, pertanto qui si paga (e pertanto anche gli sgravi ) in base ai millesimi spettanti.
2° Sise ne approfitta e chiede alla ditta o ad altri non importa di effettuare anche dei lavori che competono solo lei, infatti li paga lei, pertanto qui può detrarre tutto quello che gli spetta senza contare i millesimi perchè non ha niente a che fare con il condominio.
Giusto? o sono troppo demente?:fiore:
 
Scusa Dolly come la proponi tu non è che sia tanto chiara la risposta e perdonatemi se è un mio problema di comprendonio.
Mi è parso di capire:
1° il condominio sta effettuando il rifacimento del tetto condominiale, pertanto qui si paga (e pertanto anche gli sgravi ) in base ai millesimi spettanti.
2° Sise ne approfitta e chiede alla ditta o ad altri non importa di effettuare anche dei lavori che competono solo lei, infatti li paga lei, pertanto qui può detrarre tutto quello che gli spetta senza contare i millesimi perchè non ha niente a che fare con il condominio.
Giusto? o sono troppo demente?:fiore:

Giusto!:ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top