Buongiorno,
un mio appartamento è stato dato in affitto a una famglia che dopo un paio di mesi non ha più pagato nè l'affitto nè le spese. Quindi dal dicembre 2010 sino ad oggi no ho preso un euro! A maggio ho iniziato la causa di sfratto con un avvocato. A novembre il giudice ha fissato la data dell'sfratto esecutivo al 24 dicembre 2011.
Oggi -siamo all11 gennaio finalmente la famiglia se ne è andata spontaneamente lasciandomi la casa in pessime condizioni.
Le mie domande sono:
1)- nella prossima dichiarazione dei redditi cosa dovrò dichiarare come reddito del 2011 dell'appartamento? zero euro (che è la verità)? oppure dovrò pagare sul teorico affitto sino a maggio? o devo pagare come se avessi presi l'affitto per tutto l'anno? o solo sul valore catastale dell'immobile?
2)- sulle bollette NON pagate di luce e gas io non intendo pagare, ma NON so se l'ENEL accetterà la reintestazione delle utenze a me o a un nuovo futuro inqulino senza il saldo del dovuto. Cosa mi suggerite?
Grazie fabiov58
un mio appartamento è stato dato in affitto a una famglia che dopo un paio di mesi non ha più pagato nè l'affitto nè le spese. Quindi dal dicembre 2010 sino ad oggi no ho preso un euro! A maggio ho iniziato la causa di sfratto con un avvocato. A novembre il giudice ha fissato la data dell'sfratto esecutivo al 24 dicembre 2011.
Oggi -siamo all11 gennaio finalmente la famiglia se ne è andata spontaneamente lasciandomi la casa in pessime condizioni.
Le mie domande sono:
1)- nella prossima dichiarazione dei redditi cosa dovrò dichiarare come reddito del 2011 dell'appartamento? zero euro (che è la verità)? oppure dovrò pagare sul teorico affitto sino a maggio? o devo pagare come se avessi presi l'affitto per tutto l'anno? o solo sul valore catastale dell'immobile?
2)- sulle bollette NON pagate di luce e gas io non intendo pagare, ma NON so se l'ENEL accetterà la reintestazione delle utenze a me o a un nuovo futuro inqulino senza il saldo del dovuto. Cosa mi suggerite?
Grazie fabiov58