peppe904

Membro Junior
Proprietario Casa
Ciao a tutti,
volevo chiedervi quali sono gli adempimenti necessari per presentare una dichiarazione di successione da parte del coniuge superstite con figli a carico. L'accettazione con beneficio d'inventario, l'autorizzazione del giudice tutelare... sono tutti adempimenti necessari per presentare la dichiarazione all'Ag. delle Entrate. Chiedo consigli. Grazie.
 
Certamente, a tutela dei minori occorre fare l'eccettazione dell'eredità con beneficio d'inventario, la cui richiesta va fatta al Giudice Tutelare, il quale darà incarico ad un CTU perché verifichi la consistenza dell'eredità: se attiva darà l'autorizzazione, altrimenti, la vedova con i figli maggiorenni decideranno se accettare o fare la rinuncia all'eredità.
 
Certamente, a tutela dei minori occorre fare l'eccettazione dell'eredità con beneficio d'inventario, la cui richiesta va fatta al Giudice Tutelare, il quale darà incarico ad un CTU perché verifichi la consistenza dell'eredità: se attiva darà l'autorizzazione, altrimenti, la vedova con i figli maggiorenni decideranno se accettare o fare la rinuncia all'eredità.

ok; grazie. Ma posso al momento presentare la dichiarazione di successione e poi porre in essere i successivi adempimenti in tribunale?
 
Non ha senso, perché se dovessi fare la rinuncia all'eredità andresti a pagare degli oneri inutilmente. Ricordati che la dichiarazione di successione deve essere presentata entro un anno, altrimenti dopo i sei anni per non pagare sanzioni.
 
Non ha senso, perché se dovessi fare la rinuncia all'eredità andresti a pagare degli oneri inutilmente. Ricordati che la dichiarazione di successione deve essere presentata entro un anno, altrimenti dopo i sei anni per non pagare sanzioni.

Comprendo ma devo sbloccare un conto cointestato... come faccio ad attendere i tempi del giudice tutelare? Dovrei fare subito la dichiarazione, i minori non intendono rinunziare e perlatro non ci sono posizioni debitorie tranne un mutuo casa che resterebbe a carico del coniuge superstite.
 
Puoi fare la dichiarazione di successione e successivamente, quando riterrai opportuno, potrai fare la denuncia integrativa.
 
Certamente, in presenza dei figli minori devi chiedere l'autorizzazione del giudice ed attendere l'inventario. Se tu presenti un inventario asseverato fatto da un professionista puoi chiedere l'autorizzazione al giudice. Se non altro potrai accelerare i tempi.
 
Certamente, in presenza dei figli minori devi chiedere l'autorizzazione del giudice ed attendere l'inventario. Se tu presenti un inventario asseverato fatto da un professionista puoi chiedere l'autorizzazione al giudice. Se non altro potrai accelerare i tempi.

Mi chiedevo: se si va oltre l'anno (scadenza a fine giugno) con la procedura del giudice tutelare ...il coniuge superstite pagherà la sanzione?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top