silviadeste

Membro Attivo
Proprietario Casa
salve ho un problema che richiede una risposta urgente...
devo presentare la dichiarazione di successione.
premetto che sono passati ben sei anni dalla morte del soggetto e a causa di una lite per la divisione e siamo arrivati ad oggi.
So bene, che passati i sei anni non siamo soggetti a sanzioni, ma tra i documenti per presentare la dichiarazione di successione mi chiedono la dichiarazione dei redditi del defunto risalente al 2007.
Tale dichiarazione, pare non essere stata fatta?
a questo punto cosa succede?
Non trovo neanche il cud della pensione che percepiva il defunto...
la mia domanda è:
ci saranno sanzioni? come posso recuperare i documenti necessari per fare la dichiarazione 2007?
è stata prescritta la sanzione o possiamo fare la successione basandoci sulla dichiarazione redditi dell'anno precedente (visto che non vi erano state variazioni di reddito)?
Grazie mille
 
ma tra i documenti per presentare la dichiarazione di successione mi chiedono la dichiarazione dei redditi del defunto risalente al 2007
Chi richiede quella dichiarazione?
possiamo fare la successione basandoci sulla dichiarazione redditi dell'anno precedente
Nella dichiarazione di successione si espongono i beni (il patrimonio) del de cuius. Non i suoi "redditi".
 
Esatto!!
Concordo con Nemesis. La dichiarazione dei redditi non serve quale documentazione da allegare alla successione, ne tanto meno il cud della pensione!!

Nella dichiarazione di successione si inseriscono i beni immobili ed eventualmente quelli mobili, oltre ad eventuali crediti che il defunto aveva presso banche, posta, ecc.
 
Salve, mi è stato richiesto dal caf cgil della mia città.
La dichiarazione è inserita nell'elenco dei documenti necessari e da presentare per la successione.
 
hai ragione, però un professionista chiede 1200 euro + IVA, un caf ne prende esattamente la metà senza IVA.....
quindi dovendo andare a recuperare anche gli spicci....capisci bene che è l'unica alternativa accessibile al momento.
 
non solo è meglio il caaf, (cani stanno dappertutto) sarebbe meglio che la successione te la fai da solo. vai all'agenzia delle entrate e fissi un appuntamento, potrebbe pure essere che te la fanno loro...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top