Marta Lorente

Nuovo Iscritto
Conduttore
Buongiorno, sono entrata in affito a giugno in una villetta a schiera e ho subito informato al padrone di casa che c'erano danni per umidità nei muri della cucina. I padroni sono venuti a vederla e mi hanno detto che mi avrebbero detto qualcosa.
Li ho richiamati perchè oramai c'erano danni anche dai vicin e cade acqua sui garage. Hanno alzato metà pavimento e non trovano dov'è la perdita, così mi hanno detto che dovrei andare via per due settimane. Mi dicono che i danni su tutta le mie cose che ho in garage, visto che io lo uso come magazzino sono un problema mio. Mi pagano 2 settimane in un appartamento ma io ho due cani di grossa taglia e non so dove portarli. Mi hanno detto di pagare dalle mie taschea qualcuno che me li tenga.
Vorrei sapere qualli sono i miei diritti. Grazie.
 
Il garage, se ha categoria catastale C/6, va usato solo per il ricovero di autoveicoli: se tu vi lasci preziosi titoli cartacei al portatore, che vengono macerati dall'acqua, sono affari tuoi. Ha ragione la proprietà.

Per quanto riguarda l'appartamento pagato dalla proprietà, nessun problema, anzi la proprietà si è comportata benissimo.

Se il contratto d'affitto non prevede esplicitamente la presenza dei cani, purtroppo anche qui ha ragione la proprietà: la proprietà ha infatti stipulato con te prescindendo dalla presenza di animali, diversamente dovrebbe risultare per iscritto dal contratto di affitto, e solo in quest'ultimo caso avresti diritto all'alloggio pagato anche per i cani.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top