Marcella.antonio

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti. Volevo sapere se un conduttore può dare disdetta, entro i termini di legge, al contratto di locazione, per illudere il locatore che lascerà libero il negozio, e poi, solo 30 giorni prima della riconsegna delle chiavi, vendere a sorpresa il contratto e l'attività. Tra la disdetta e la cessione, con grandi pianti, il conduttore cerca di convincere il locatore a trattenere la cauzione in conto canone.
Alla fine, il locatore si trova fregato perché, ignorando le reali intenzioni del conduttore, si è attivato per trovare un nuovo inquilino, che però non entrerà mai.
Il conduttore non comunica tempestivam la cessione, perché ha interesse a far credere al padrone che potrà riaffittare il negozio a un prezzo più alto, per ottenere in cambio la possibilità di imputare, in tutto o in parte, la cauzione in conto canone.

A parte farsi pagare i canoni fino all'ultimo senza intaccare la cauzione che è una garanzia sacrosanta, cosa può fare il locatore? La cessione, che è legittima, può davvero seguire la disdetta di qualche mese?

Come locatore posso io chiedere all'inquilino di firmare una scrittura privata in cui io rinuncio alla tutela della cauzione e lui si impegna, al termine annunciato, a riconsegnarmi le chiavi, cioè farmi scegliere chi entra? O sarebbe invalida già in essere?

Grazie.
 
se un conduttore può dare disdetta, entro i termini di legge, al contratto di locazione, e poi, solo 30 giorni prima della riconsegna delle chiavi, vendere a sorpresa il contratto e l'attività
Secondo me la disdetta rimane valida: il conduttore deve rilasciare il negozio entro la data stabilita.
Il locatore potrebbe avere deciso di vendere il locale appena libero, o di utilizzarlo come vuole. Non vedo perché debba accettare di proseguire la locazione con un nuovo inquilino che non ha scelto.

Trattandosi di rilascio a seguito disdetta inviata dal conduttore, egli non ha diritto all'indennità per la perdita dell'avviamento (art. 34, c. 1, l. 392/1978).
 
Non vedo perché debba accettare di proseguire la locazione con un nuovo inquilino che non ha scelto.
Grazie mille, Uva. Così la penso pure io. Tu immagina darsi da fare per sei mesi a trovare un nuovo inquilino, per poi sentirsi dire da quello vecchio "ho trovato una occasione d'oro, vado via sì, ma vendo l'attività e il contratto".
 
Per rispondere alla tua domanda:
cosa può fare il locatore?
Io confermerei al conduttore che a seguito sua disdetta del.......il locale deve essere rilasciato libero da persone e cose entro il........(data che ha fissato lui nella disdetta).

Se poi non va via e invece di restituirti le chiavi fa subentrare il Tizio a cui ha ceduto l'attività, mi rivolgerei ad un avvocato per decidere come procedere:
- sfratto per finita locazione se preferisci rientrare in possesso del negozio;
oppure
- nuovo contratto di affitto a Tizio, se lo ritieni affidabile, col canone che proponi tu se lui l'accetta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top