carmela

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve amici spero che possiate aiutarmi ho un appartamento con un sfratto in corso
l'appartamento era stato dato dalla mia mamma che è venuta a mancare in comodato d'uso
senza nessun contratto, quindi diciamo che sta dentro senza nessun titolo, io intanto mi
tocca pagare ICI IMU ecc...essendo io la nuova proprietaria visto che mi stanno facendo
un sacco di dispetti posso far staccare luce gas e acqua visto che non hanno nessun contratto di affitto
di questo appartamento, grazie a tutti.
 
Il contratto di comodato d'uso, è stato regolarmente registrato o no ?
Se era stato concesso a parole, non ha nessuna validità, e quindi gli attuali occupanti non hanno alcun titolo. Le bollette relative a gas, luce, acqua a chi sono intestate ?. Devi chiedere con raccomandata A/R, di lasciarti libero l'immobile entro una certa data, trascorsa la quale potrai attivarti per il rilascio dello stesso. Le utenze, potrai staccarle solo se intestate a tua madre, presentando il certificato di decesso.
 
Bisogna anche augurarsi che gli attuali occupanti non vi abbiano trasferito anche la residenza anagrafica. In tale caso la situazione diventa abbastanza delicata, perchè tale indirizzo comparirà nella dichiarazione dei redditi, nello stato di famiglia, nella tessera sanitaria, etc. etc, e sarà alquanto arduo giustificare che vi dimorano a titolo gratuito.
Meglio affrontare la questione con delicatezza e cautela, potrebbero ricorrere a delle ritorsioni cichiarando che in realtà hanno un contratto in nero e pagato l'affitto sempre in contanti.
 
Art. 1803 c.c. Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all'altra un'immobile, con l'obbligo di restituzione.

Il comodato è essenzialmente gratuito, quando si stabilisce una contro prestazione (anche "in nero") si realizza un contratto di locazione (Cass. 276/75).

Per il contratto di comodato di un immobile non è necessaria la forma scritta (Cass. 1083/81).

Morte del comodante. Qualora nel contratto sia previsto un termine, gli eredi del comodante sono tenuti a rispettarlo.

Nel comodato non si costituisce possesso "ad usucapionem".

A mio parere quindi, carmela, loro possono dire che sono in nero ed hanno sempre pagato in contanti, tu puoi sempre controbattere che esisteva un comodato "verbale".
Ed essendo venuta a mancare tua madre, rientri nel diritto di riappropriazione.

Ma attenzione, segui l'iter dello sfratto in corso, è sempre meglio anche se ci rimetti un pò di soldi.
saluti
jerry48
 
Riassumendo: ti conviene seguire lo sfratto senza altre iniziative. Il fatto che fosse o meno un comodato "verbale" depone a tuo favore in quanto se anche avessero corrisposto un affitto in nero, non ne sei tu la responsabile;
Le utenze le puoi disdettare solo se erano intestate a tua mamma, presentando alle società erogatrici il certificato di decesso.
In bocca al lupo!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top