Salve, vorrei alcuni chiarmenti al riguardo la donazione di un immobile, parte donante mia suocera, parte ricevente mia moglie.
1^ domanda :mia suocera vorrebbe tutelare il proprio immobile (causa debiti accumulati dal proprio marito) donandolo alla propria figlia (con atto di donazione), l'immobile sarebbe così tutelato da eventuali crediori che avanzerebbero i loro diritti di risarcimento?
2^domanda:essendo già proprietari di un immobile acquistato dopo il nostro matrimonio in comunione di beni, questa donazione comporterebbe gravi fiscali (IMU, ecc).
3^domanda:quale tipo di donazione andrebbe fatta in questo caso specifico: donazione con usufrutto con diritto di abitazione per poter mantenere invariato il reggime fiscale, così pagherebbero i miei suoceri (usufruttuari) l'IMU come prima casa, noi titolari della sola "nuda proprietà" non dovremmo dichiariare neanche l'immobile nella denuncia dei redditi.
Grazie per la vostra collaborazione, confido nei vostri chiarimenti.
1^ domanda :mia suocera vorrebbe tutelare il proprio immobile (causa debiti accumulati dal proprio marito) donandolo alla propria figlia (con atto di donazione), l'immobile sarebbe così tutelato da eventuali crediori che avanzerebbero i loro diritti di risarcimento?
2^domanda:essendo già proprietari di un immobile acquistato dopo il nostro matrimonio in comunione di beni, questa donazione comporterebbe gravi fiscali (IMU, ecc).
3^domanda:quale tipo di donazione andrebbe fatta in questo caso specifico: donazione con usufrutto con diritto di abitazione per poter mantenere invariato il reggime fiscale, così pagherebbero i miei suoceri (usufruttuari) l'IMU come prima casa, noi titolari della sola "nuda proprietà" non dovremmo dichiariare neanche l'immobile nella denuncia dei redditi.
Grazie per la vostra collaborazione, confido nei vostri chiarimenti.