buongiorno,
il caso è questo: per il gelo si rompe un tubo di carico acqua nel sottotetto (non abitabile), l'acqua provoca danni al piano secondo, al piano primo, e all'androne del condominio
il piano primo fa causa di risarcimento danni al piano secondo, sostenendo che il tubo è privato e non condominiale, poichè il sottotetto è di proprietà del piano secondo
il piano secondo si difende sostenendo che il tubo è condominiale, tant'è vero che è stato sostituito pochi anni prima dal condominio, e che il tubo prosegue nel sottotetto e poi scende a servire un altro appartamento del secondo piano, e quindi chiede il risarcimento dei danni al condominio (il giudice in effetti accorda la chiamata in causa del condominio)
la domanda è: il piano primo, che ha chiesto il risarcimento del danno solo al piano secondo e non ha mai chiesto, in subordine, il risarcimento danni al condominio, può un domani, se perde la causa contro il piano secondo, intentare la richiesta di risarcimento danni al condominio? o l'eventuale azione risulterebbe prescritta o decaduta?
il danno si è verificato nel febbraio del 2012, la causa, se tutto va bene (pare di no, perchè hanno già sostituito il giudice e ora è assegnata a un sostituto del sostituto per le prove) andrà a sentenza ad aprile 2017
spero di essere stata chiara, grazie a chi vorrà aiutarmi
il caso è questo: per il gelo si rompe un tubo di carico acqua nel sottotetto (non abitabile), l'acqua provoca danni al piano secondo, al piano primo, e all'androne del condominio
il piano primo fa causa di risarcimento danni al piano secondo, sostenendo che il tubo è privato e non condominiale, poichè il sottotetto è di proprietà del piano secondo
il piano secondo si difende sostenendo che il tubo è condominiale, tant'è vero che è stato sostituito pochi anni prima dal condominio, e che il tubo prosegue nel sottotetto e poi scende a servire un altro appartamento del secondo piano, e quindi chiede il risarcimento dei danni al condominio (il giudice in effetti accorda la chiamata in causa del condominio)
la domanda è: il piano primo, che ha chiesto il risarcimento del danno solo al piano secondo e non ha mai chiesto, in subordine, il risarcimento danni al condominio, può un domani, se perde la causa contro il piano secondo, intentare la richiesta di risarcimento danni al condominio? o l'eventuale azione risulterebbe prescritta o decaduta?
il danno si è verificato nel febbraio del 2012, la causa, se tutto va bene (pare di no, perchè hanno già sostituito il giudice e ora è assegnata a un sostituto del sostituto per le prove) andrà a sentenza ad aprile 2017
spero di essere stata chiara, grazie a chi vorrà aiutarmi