• Autore discussione Autore discussione jac0
  • Data d'inizio Data d'inizio
...a forma di tette??...non c'avevo mai fatto caso....ma forse il mio...IO ...nascosto se ne era accorto...chissà!!!!!:lol: :accordo:
Era il messaggio subliminale indirizzato, inconsciamente, al consumatore maschio.
Per la precisione rappresentava il capezzolo.

Altro caso interessante riguardò la Fiat che sul mercato inglese dovette cambiare il nome del modello Ritmo. In inghilterra tale termine indica le mestruazioni, e sicuramente con tale nome sarebbe stato un flop.
 
...la componente psicologica, come la definisci tu, faceva presa anni fa....oggi la gente s'è svegliata, non compra a questi prezzi perchè gli conviene, ma solamente perchè son tutti così....io se avessi un'attività commerciale, non userei sta tattica, scommetto che lì, influenzerei il cliente a comprare, con la mia onestà, non con la presa per i fondelli....non trovi?
Con questi presupposti quanto tempo pensi di durare aperto?
 
Cosa ne pensate dei prodotti, in vendita nei supermercati, confezionati insieme 3 x 2. Difficilmente ci si accorge che il trucco è nella quantità, le tre confezioni contengono molto spesso 0.75 l. ciascuno invece di 1.00 l. di prodotto. Chi mai si sofferma a leggere le etichette? Andiamo tutti di fretta, ed il gioco è fatto, sono tutte tecniche di marketing. Bisognerebbe andarle a studiare per cercare di non farci fregare!
 
son vere e proprie truffe, ma son legalizzate, non puoi farci nulla...solo tu se rubi una patata.....ti gonfiano...se sei itagliano...se sei zingaro...è giusto, perchè loro hanno nella natura il latrocinio...tutto permesso!!!!
 
Sono vere e proprie truffe che molto spesso servono per far spazio nel magazzino.
Vedi le offerte di caffè con lo sconto. Ti offrono 4 confezioni al prezzo di 3, ma se vai a "toccare" con mano ti accorgi che una delle 4 è "sgonfia" ed è proprio lo scarto di magazzino. Ma la confezione da 4 è talmente stretta che difficilmente ti accorgi del trucco.
A proposito di contenuto, ora anche i brik del vino da cucina, lasciando invariato il prezzo, non sono più da un Litro bensì di 0,75 lt.prezzo della confezione .
A parità di prezzo della confezione si ha un aumento reale del prezzo del prodotto pari al 33,3333%. Altro che ladri ! E' proprio una rapina.
 
Cosa ne pensate dei prodotti, in vendita nei supermercati, confezionati insieme 3 x 2. Difficilmente ci si accorge che il trucco è nella quantità, le tre confezioni contengono molto spesso 0.75 l. ciascuno invece di 1.00 l. di prodotto. Chi mai si sofferma a leggere le etichette? Andiamo tutti di fretta, ed il gioco è fatto, sono tutte tecniche di marketing. Bisognerebbe andarle a studiare per cercare di non farci fregare!

Non bisogna andare di fretta. Tra l'altro "l." non è unità di misura ben scritta, si scrive o "l" oppure "litri". Poi in Italia per rappresentare i numeri con cifre decimali si usa la virgola, non il punto.
 
Ti offrono 4 confezioni al prezzo di 3, ma se vai a "toccare" con mano ti accorgi che una delle 4 è "sgonfia" ed è proprio lo scarto di magazzino. Ma la confezione da 4 è talmente stretta che difficilmente ti accorgi del trucco.
e tu vai a fare la spesa ancora lì? Se tu e tutti gli altri clienti smettono di andarci chiuderà l'esercizio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top