CarloC

Nuovo Iscritto
Prima di tutto Buone Feste a tutti. Sono nuovamente qui a chiedere il vostro aiuto: giovedì finalmente verrà venduta la casa di mio nonno deceduto nel 1975... L'ha lasciata in usufrutto alla sua seconda moglie a sua volta deceduta l'altro anno. Ma veniamo al punto principale: mia madre (deceduta a gennaio del 2011) a febbraio 2004 ha ottenuto un prestito da mia cugina dando in garanzia la sua quota ereditaria di sudetta casa. Sulla scrittura privata (non registrata) c'è scritto che mia madre si impegnava ad estinguere il debito nel giorno stesso in cui si sarebbe realizzata la vendita della casa. Sempre su tale scrittura c'è scritto il mio impegno come fidejussore di mia madre in rapporto a tutte le obbligazioni previste... Ho un altro foglio firmato in cui mia sorella, scaricandosi così da qualsiasi responsabilità da tale accordo, rinuncia alla sua quota in mio favore. Come forse starete già immaginando, tale vendita come quota a me spettante non copre il debito e, ma guarda un pò, mia sorella è pronta a prendersi la sua quota fregandosene di quello che lei stessa ha proposto, scritto e firmato.:hi: Ora vorrei sapere se qualcuno di voi sa darmi indicazioni nel come districarmi in questa situazione. Io non voglio fare torti a nessuno, purtroppo la mia situazione finanziaria attuale non mi permette di mettere nulla di tasca mia, anzi... Cosa posso fare, pagare quello che posso? Che accde se non pago affato (soluzione che comunque non vorrei scegliere)? Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio saprete darmi. Di nuovo Buone Feste a tutti. Carlo.
 
la storia è molto complessa: non saprei darti info al riguardo valide, quindi ti consiglio solamente la consulenza di un buon legale esperto in questo tema.
buona fortuna e auguri per un sereno 2012
 
Ti ringrazio e ricambio gli auguri, l'unico problema è che non posso permettermi la consulenza di un legale, meno che mai bravo ed esperto. La mia unica risorsa è questo forum. Se nessuno sarà in grado di rispondermi, pazienza.
Comunque grazie.
 
Credo che tu qualche speranza l'abbia ma non so cosa consigliarti per farla valere. anche se tu sei fideiussore il debito è di tua madre dunque va pagato al 50 % tra te e tua sorella. la cugina può chiederti la tua parte mentre deve chiedere a tua sorella la sua. solo dopo che non avrà ottenuto soddisfazione da tua sorella può rifarsi su di te, e a tua volta tu potrai rivalerti su tua sorella che ha si diritto alla sua quota (in quanto ha firmato qualcosa che non ha alcun valore in quanto nel 2004 non era titolare di nulla e dunque non poteva rinunciare ad alcun chè) ma ha anche il dovere di pagare i debiti ereditari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top