Buongiorno,
Gradirei un vostro parere in merito.
Un fabbricato classificato da sempre catastalmente C1 è stato dato nel 2019 in locazione come categoria catastale C3 a seguito di procedura Docfa da parte del geometra che ne ha modificato la categoria catastale. Dopo vari mesi, c'è stato un avviso di accertamento ed un ricorso in commissione tributaria per la classificazione catastale. Il contenzioso è terminato con il riconoscimento della categoria catastale c1 ed incremento della rendita catastale con conseguente recupero del gettito fiscale da parte del Comune per l'IMU..
Considerato che l'art. 1 c. 59 legge di bilancio 2019 prevede l'applicazione solo per l'anno 2019 della cedolare secca sugli immobili dati in locazione ed appartenenti alla categoria catastale C1, sono a richiedere se sia possibile accedere a tale regime fiscale in sede di rinnovo annuale del suddetto contratto di locazione.
Grazie
Gradirei un vostro parere in merito.
Un fabbricato classificato da sempre catastalmente C1 è stato dato nel 2019 in locazione come categoria catastale C3 a seguito di procedura Docfa da parte del geometra che ne ha modificato la categoria catastale. Dopo vari mesi, c'è stato un avviso di accertamento ed un ricorso in commissione tributaria per la classificazione catastale. Il contenzioso è terminato con il riconoscimento della categoria catastale c1 ed incremento della rendita catastale con conseguente recupero del gettito fiscale da parte del Comune per l'IMU..
Considerato che l'art. 1 c. 59 legge di bilancio 2019 prevede l'applicazione solo per l'anno 2019 della cedolare secca sugli immobili dati in locazione ed appartenenti alla categoria catastale C1, sono a richiedere se sia possibile accedere a tale regime fiscale in sede di rinnovo annuale del suddetto contratto di locazione.
Grazie