Qualche mese fa non riuscendo ad aprire la porta di casa, ho chiamato il ferramenta che, non riuscendo ad aprire nemmeno lui, m'ha consigliato di chiamare i vigili del fuoco, che han preferito passare dalla finestra del bagno, scavalcando dalla vicina. L'infisso molto vecchio e malconcio s'è aperto facendo leva con un cacciavite. E' stato danneggiato anche se chiude ancora.
Avendo trovato segni di effrazione alla porta, l'ho segnalato al proprietario di casa e, con la denuncia alla polizia, avendo fatto sostituire io la serratura, ho richiesto ed ottenuto il rimborso dall'assicurazione condominiale.
Recentemente ho ricordato il problema della finestra al proprietario, che mi manderà prossimamente un artigiano di sua fiducia: è corretto pensare che la riparazione sia anch'essa coperta dall'assicurazione, e io in questo caso non devo anticipare nulla?
Grazie!
Avendo trovato segni di effrazione alla porta, l'ho segnalato al proprietario di casa e, con la denuncia alla polizia, avendo fatto sostituire io la serratura, ho richiesto ed ottenuto il rimborso dall'assicurazione condominiale.
Recentemente ho ricordato il problema della finestra al proprietario, che mi manderà prossimamente un artigiano di sua fiducia: è corretto pensare che la riparazione sia anch'essa coperta dall'assicurazione, e io in questo caso non devo anticipare nulla?
Grazie!