nino66

Nuovo Iscritto
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma non ho trovato ancora una risposta, anche leggendo altri post, ad un mio dubbio:

  • Attualmente sono single e ho una casa di proprietà acquistata con agevolazione prima casa nel comune A in Piemonte.
  • Mi sposerò a breve (divisione di beni) e andrò a vivere nel comune B in Lombardia.
  • Mia moglie ha un abitazione dove abita nel comune B ricevuta senza agevolazione prima casa.
  • Vorremmo comprare una nuova casa nel comune B
Come possiamo fare? Ho capito che recentemente sono cambiate alcune regole per questa agevolazione.
Posso usufruire l'agevolazione prima casa nel comune B se ho ancora l'immobile nel comune A?
Devo vendere l'immobile nel comune A prima, per poi usufruire nuovamente della detrazione nel comune B oppure posso venderlo nei mesi successivi?
Grazie a chiunque mi possa aiutare
 
Posso usufruire l'agevolazione prima casa nel comune B se ho ancora l'immobile nel comune A?
No perchè nell'acquisto dell'immobile nel comune A hai già usufruito delle agevolazioni.:wall:
Devo vendere l'immobile nel comune A prima, per poi usufruire nuovamente della detrazione nel comune B oppure posso venderlo nei mesi successivi?
Prima devi vendere e poi ricomprare. Fanno fede le date di stipula dei rogiti definitivi di vendita, non dei preliminari.:wall:

PS: batto la testa nel muro, non per le tue domande, ma per le risposte che ho dovuto darti.
 
Grazie,
Il primo grosso dubbio è risolto!
Volevo però capire se potevo usufruirne, magari intestandolo solo a me, anche se la mia futura moglie ha già (e continuerà ad avere) un immobile nel comune B, dove ora ha la residenza. Oppure possiamo usufruirne entrambi perché lei non ne ha mai usufruito?
grazie ancora...
 
Le normative stabiliscono chiaramente che non si deve essere proprietario/comproprietario se si vuole avere queste agevolazioni.

Saluti.
 
Volevo però capire se potevo usufruirne, magari intestandolo solo a me, anche se la mia futura moglie ha già (e continuerà ad avere) un immobile nel comune B, dove ora ha la residenza. Oppure possiamo usufruirne entrambi perché lei non ne ha mai usufruito?
Tu non ne puoi usufruire fino a che non vendi la tua prima casa. La tua futura moglie se detiene nel comune B il 100% dei diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione, NON porà usufruire delle agevolazioni, anche se non ne ha mai usufruito. Potrebbe farlo solo se avesse una quota e non il 100%.
 
Ho letto da qualche parte che si ha un anno di tempo per vendere la prima "prima casa", dopo aver acquistato la seconda casa usufruendo nuovamente delle agevolazioni "prima casa".
E' corretto? o solo voci di forum? :mrgreen:
 
Se si vende la prima casa, entro 5 anni dall'acquisto, di deve rimborsare al fisco i benefici avuti in fase di acquisto, maggiorati di una sanzione del 30% e degli interessi di mora.
Unica eccezione, se entro un anno dal rogito di vendita si acquista un immobile da adibire ad abitazione principale (prendendo quindi la residenza in " quell'immobile"). In questo caso, non solo non si restituiscono i benefici, ma quanto pagato sul primo acquisto, si può portarlo in detrazione sul secondo (con il limite delle imposte del secondo acquisto).
 
La mia richiesta era divrsa :roll:
io ho acquistato la prima casa, usufruendo delle agevolazioni. da oltre 5 anni.
Ora vorrei acquistare una nuova casa (che diventerà la prima) ed usufruire nuovamente delle agevolazioni.
La prima casa la devo aver già venduta prima di acquistare la seconda, oppure ho un anno di tempo per venderla?
 
La mia richiesta era divrsa :roll:
io ho acquistato la prima casa, usufruendo delle agevolazioni. da oltre 5 anni.
Ora vorrei acquistare una nuova casa (che diventerà la prima) ed usufruire nuovamente delle agevolazioni.
La prima casa la devo aver già venduta prima di acquistare la seconda, oppure ho un anno di tempo per venderla?
Hai ragione, scusa. Nella fretta avevo interpretato male la domanda.

Purtroppo per usufruire nuovamente delle agevolazioni devi prima fare il rogito di vendita e successivamente quello di acquisto. Quello che conta è la data dei rogiti definitivi e non dei contratti preliminari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top