marcello1986

Nuovo Iscritto
salve sono nuovo del forum e vorrei un consiglio, io e mio fratello siamo compropietari (50% ciascuno) di terreni e una casa che ci hanno lasciato in eredità i nostri genitori. mio fratello ha avuto dei problemi economici e la sua quota di immobili è stata pignorata. quello che vorrei sapere è io come posso uscire da questo impiccio? posso ugualmente vendere? oppure possiamo fare una diversa ripartizione degli immobili? tipo invece di essere comproprietari al 50% di 4 terreni ridistribuirli diversamente in modo tale che io sia proprietario di 2 terreni e altrettanto lui e in questo modo dividere i nostri beni. grazie a chi risponderà
 
Se non c'era un testamento, non avete operato una divisione all'atto dell'accettazione dell'eredità e siete gli unici eredi, ora siete comproprietari al 50% di tutti i beni ereditati.
Ognuno di voi può alienare indipendentemente dall'altro la sua quota di possesso del 50% degli immobili. Ovviamente la cosa risulta ora impossibile per tuo fratello, che ha subito il pignoramento, ed estremamente difficile per te visto che l'altro 50% andrà all'asta qualora tuo fratello non ripiani i debiti.
Eventualmente potrai trattare con l'aggiudicatario della quota di tuo fratello la vendita del tuo 50% degli immobili quando si sarà conclusa la procedura di incanto.
 
Se non c'era un testamento, non avete operato una divisione all'atto dell'accettazione dell'eredità e siete gli unici eredi, ora siete comproprietari al 50% di tutti i beni ereditati.
Ognuno di voi può alienare indipendentemente dall'altro la sua quota di possesso del 50% degli immobili. Ovviamente la cosa risulta ora impossibile per tuo fratello, che ha subito il pignoramento, ed estremamente difficile per te visto che l'altro 50% andrà all'asta qualora tuo fratello non ripiani i debiti.
Eventualmente potrai trattare con l'aggiudicatario della quota di tuo fratello la vendita del tuo 50% degli immobili quando si sarà conclusa la procedura di incanto.

Guardando un pò su internet ho visto che nel caso di beni indivisi per espropriare la sola quota del debitore occorre scinderla dal resto mediante separazione, la quale può essere realizzata in tre modi: separazione naturale, divisione o vendita della quota indivisa.Nel caso di situazione di pluralità di pignoramenti la separazione della quota in natura potrebbe concretizzarsi nella concentrazione del pignoramento su uno soltanto dei beni immobili, di valore tale da saturare la quota dell'obbligato, lasciando intatta la comunione sugli altri immobili. Quindi se ho capito bene giovarsi della separazione delle quote in natura consisterebbe nella concentrazione del pignoramento su un solo immobile sufficiente al suo soddisfacimento mentre i restanti immobili sarebbero liberati dal pignoramento.Qualcuno può confermare? e qualora fosse così a questa procedura provvede direttamente il giudice dell'esucuzione oppure viene attivata su istanza dei comproprietari?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top