Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Per ora è tua; quando non ci sarà più il donante, potrete fare i conti e valutare il tutto.ma mio fratello sostiene anche che la palzzina è la mia
Sbagliato. Nel quadro ES della dichiarazione di successione vanno indicati i beni oggetto delle donazioni e di ogni altro atto a titolo gratuito nonché quelli oggetto di vincoli di destinazione, effettuati dal defunto a favore degli eredi e legatari.le donazioni fatte in precedenza a favore di uno degli eredi rientrano nel calcolo ereditario (attenzione NON fiscale cioé NON nella dichiarazione di successione
L'OP non ha menzionato il(la) coniuge, ma "madre".gli eredi sono il coniuge e due figli.
Sbagliato. Quando i figli, sono più di uno, a essi è complessivamente riservata la metà del patrimonio e al coniuge (se vi fosse) spetta un quarto del patrimonio del defunto.Quindi la legittima è un terzo ciascuno.
No.la vedova poteva richiedere indietro, a carico dell'asse ereditario (cioé pagata dagli altri eredi/figli) la dote, conferita al marito all'atto del matrimonio
Gratis per sempre!