Scusa Frank ora ti sei fatto una idea di come la legge ripartisce le eredità fatevi stesso voi dei conti anche se non sono al centesimo saranno comunque una buona base di partenza, parlatene tra voi e trovate un accordo che si avvicini alla divisione che indica la legge, ma se tra voi non c'è un accordo, l'amore fraterno e c'è l'interesse stiamo solo parlando a vuoto qui non troverai la certezza del domani.
Con questo non voglio essere scortese ma realistico qui noi ti possiamo solo spiegare e prospettare e siamo a disposizione per i piacere di parlare anzi di scrivere, anche se qualcuno è un poco avido nelle parole.
🤓
 
Si, volevi le conclusioni??
Il fine della favola, anche sè superfluo era mettere sul tavolo che quella palazzina non è la mia. A riguardo della spartizone, è sperare che il donatore faccia il testamento, anche se presumo che cio non avvenga mai, quindi le preoccupazioni vengono da quello. In alternativa senza dubbio, sè la legge e il sistema sbilancerà di conseguenza riequilibrieremo di comune accordo, non c'è nessun problema, e non ho l'intenzione di portare via l'esubero a mio fratello come giusto che sia.... ringraziandovi vi auguro una buona giornata, ciao :D
 
Nelle famiglie l'amore viene prime di tutto, è cosa risaputa. Mai sentito di litigi sulle eredità, anzi si fa a gara a lasciarle agli altri aventi diritto.
 
A riguardo della spartizone, è sperare che il donatore faccia il testamento, anche se presumo che cio non avvenga mai
Se il donante ( tuo padre, da quello che si è capito), alla sua morte avrà altri beni, questi andranno a tua madre e tuo fratello in misura maggiore che a te, che hai già ricevuto "un'anticipazione" maggiore.
Se fa testamento avrà la possibilità di decidere la cosa nel dettaglio, altrimenti farete secondo legge.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top