• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 45958
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 45958

Ospite
Avrei il seguente quesito da chiarire: in una causa di impugnazione di testamento olografo, siamo finalmente arrivati all' udienza di precisazione delle conclusioni (dopo anni). Il Giudice al quale è stato assegnato il ruolo si deve intendere come Giudice Istruttore ? La sentenza sarà emessa dallo stesso come Giudice unico "con tutti i poteri del Colleggio" o invece dal Tribunale in composizione colleggiale?
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare qualche chiarimento.
 
La causa civile la svolge un unico giudice, che sentite le parti, i testimoni ed il suo consulente, emette sentenza. L'appello dovrebbe essere trattato da un collegio. Ma, sinceramente, dopo tanti anni di professione, non mi è mai capitato di avere partecipato ad una udienza in appello.
 
Si tratta di una causa in prima istanza, non in appello. Il Giudice ha svolto tutti gli adempimenti da solo fino alla convocazione dell' udienza di precisazione delle conclusioni, perciò dovrebbe essere come dici tu. Nota bene, l' impressione è che abbia già le idee molto chiare, sulla base delle prove presentate, ma l' udienza è stata fissata trà oltre un anno!!!!! E' prassi comune?
 
Ho posto il quesito, perchè ho letto anch'io questo. Ma è tassativo? o per qualche motivo può essere deciso diversamente?
 
Io ho contestato un testamento olografo o meglio due, scritti su altrettanti pezzi di carta straccia dopo che io ero stato nominato erede universale con testamento pubblico da un mio vecchio cliente, grosso proprietario terriero di un paese vicino al mio, assieme ad altri due conoscenti. Sembrerebbe che sia stato circuito e morto suicida "spintaneamente". La causa viene trattata da un unico giudice che avrebbe già riscontrato che l'ultimo testamento è falso. Dimenticavo, la data di quest'ultimo scritto, apposto con diversa penna, è di 5 giorni antecedenti la sua morte. Sembra che l'abbiano trovato impiccato con le ginocchia piegate. Stranezze della vita!
 
Nel caso che mi coinvolge, la CTU conferma la validità del testamento senza ombra di dubbio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top