euge52

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buona serata.
Dopo una successione travagliata, ho il sospetto che l'IMU di parte del 2017 e parte iniziale del2018 non sia stata pagata da CHI DOVEVA!!!!!!
Chiedo: se per caso l'IMU non fosse stata pagata, ora che le cose sono state sistemate, mi verranno addebitate anche sanzioni?????
grazie e buona serata a tutti
 
Per evitare le sanzioni sull'imposta non pagata dagli eredi, è possibile ricorrere al ravvedimento operoso, entro i termini di presentazione della dichiarazione relativa all'anno in cui è stata commessa la violazione.
Per l'imposta eventualmente non pagata dal de cuius, sarà invece dovuta la sola imposta, senza applicazione di sanzioni.
 
Per la scadenza dell'acconto di giugno è possibile usufruire del ravvedimento operoso fino al 30 giugno dell'anno successivo. Mentre per il saldo di dicembre è possibile usufruire del ravvedimento fino al 16 dicembre dell'anno successivo. Alcuni comuni, nel loro regolamento consentono il ravvedimento entro il 31 dicembre dell'anno successivo alla scadenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top