evil

Membro Junior
Proprietario Casa
Ciao a tutti, oggi mi sono imbattuto in questo articolo del Corriere e mi è venuto un dubbio:
da quando ho lasciato la mia casa e mi sono trasferito con mia moglie a casa sua ho iniziato a pagare l'IMU su quella casa e sul relativo box di pertinenza, giustamente, non essendo più la mia residenza.
La casa per anni è sempre stata locata in canone libero, pertanto per Milano ho sempre pagato l'aliquota del 1,04% (che per 1032,91€ di rendita catastale della casa in A/2 + 136,96€ del box in C/6 fanno 2044€ annuali di IMU). Il calcolo me lo fece il commercialista, che all'epoca avevo, ora faccio da qualche anno la precompilata e quindi mi devo arrangiare.
Bene, il dubbio che mi ha posto l'articolo è che dice che, ad esempio a Milano, l'aliquota per le case non locate è del 1,14%, più alto rispetto a quello per le seconde case locate.
Lo scorso anno, casa mia è rimasta sfitta 2 mesi, da maggio a giugno: secondo voi devo comunque pagare 2044€ oppure dovrei fare il calcolo per 10 mesi sulla casa al 1,04% e per 2 mesi all'1,14%, mentre sul box mantenere 1,04% essendo sempre stato locato?

Più che altro questa cosa mi è nuova, non la sapevo e infatti 2 anni fa il box è rimasto sfitto 4 mesi ma io ho usato sempre la stessa aliquota, quindi se così fosse, mi arriverà una sanzione (penso non pensante dato che si tratta di un box e quindi non ha rendita catastale alta). Almeno so regolarmi per il pagamento di giugno e dicembre.

grazie

PS
per precisione, dalla preview della precompilata mi compare, per il 2024:
92gg (senza codice, ma dovrò mettere io 9 immagino) per la casa
e 4gg per il box (codice 9), perchè in effetti è cambiato il conduttore e per qualche gg non è stato locato.
 
Ultima modifica:
Controlla il regolamento comunale IMU: credo che la aliquota maggiorata IMU scatti solo se la non locazione supera i 365 gg continuativi
 
Ho guardato online e scaricato la delibera, ma non c'è nessun riferimento ai mesi minimi. credo anche io sia così come dici, diversamente diventerebbe un delirio (mi immagino chi fa affitti brevi...), però penso che dovrebberlo scriverlo chiaramente, anche perchè la dicitura nella delibera non parla di immobili a disposizione ma:

Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D)
1,14%

e anzi poi sotto scrive:


Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D)
Abitazione a disposizione:
- Abitazioni non locate e non concesse in comodato
Categoria catastale:
- A/2 Abitazioni di tipo civile
- A/3 Abitazioni di tipo economico
- A/4 Abitazioni di tipo popolare
- A/5 Abitazioni di tipo ultrapopolare
- A/6 Abitazioni di tipo rurale
- A/7 Abitazioni in villini
- Fabbricati divenuti inagibili a seguito di calamità naturali
0%

Quindi a me verrebbe anzi da dire che non devo pagarlo in quei mesi, ma sapevo che è così solo se non hai attive forniture di luce/gas (e nel mio caso non è così, perchè in casa c'era ancora attiva la fornitura del vecchio inquilino, che poi ho cessato, mentre nel box c'è quella condominiale).

Insomma un bel casino.
 
Si: devo dire che Milano non eccelle in chiarezza ed aggiornamento dei dati. Bene il fatto che non modifichi le peggiori le aliquote da anni. Ma non sarebbe un grosso sforzo documentale postare ogni anno in un unico sito sia il regolamento in vigore che le aliquote in vigore, cosa che invece sul sito è estremamente frammentaria. Molti comuni piccoli , al riguardo sono molto più concreti.

Ho provato anch'io a cercare indicazioni, ma non ho trovato nulla di utile per il tuo quesito. In altri comuni la variazione di aliquota tra locati e non locati, dera correlata ad un tempo non transitorio. Milano nulla dice. e del resto l'IMU si paga in funzione della situazione catastale al 1/1 dell'anno in corso: forse si può considerare la situazione per mesi interi, aggiustando i versamenti al momento del saldo annuale: tra l'altro per usufruire dell'aliquota ridotta, il regolamento prevedrebbe l'invio del contratto di locazione.

Non so consigliarti o aggiungere altro: visti i pochi mesi, lascerei le cose come stanno.
 
Infatti, sono d'accordo, è tutto un rimbalzare da una pagina all'altra per poi rimandarti su Entratel dove c'è anche il tool di calcolo, però in quel tool non è che ti chiede per quanti mesi è locata o meno...chiede giustamente per quanti mesi ne hai avuto il possesso.
Magari posso provare a chiamare lo 020202 e sperare di non passarci la giornata.

PS
leggevo però sempre su quell'articolo del Corriere che Milano ha l'aliquota più alta possibile per gli immobili tenuti a disposizione, quindi non può alzarla proprio :-D
 
leggevo però sempre su quell'articolo del Corriere che Milano ha l'aliquota più alta possibile per gli immobili tenuti a disposizione, quindi non può alzarla proprio :-D
Fino a quest'anno....
Ho letto di un recente decreto che sta sbloccando questo limite superiore: mi sembra scattino delle contropartite, ma intanto sta passando il principio che per esigenze del comune, questo possa chiedere di più.

Ormai quasi tutti i Comuni d'Italia hanno adottato come aliquota base il massimo
 
Volete ridere? ho chiamato e mi han detto che allo 020202 hanno info precise su Tari, multe, ecc, ma su IMU hanno info parziali e quindi non mi sanno rispondere, mi hanno rinviato al calcolatore online, dove però ho fatto presente che non ti parla di mesi in cui è locata o meno o se sia cambiato stato durante l'anno, ma al massimo ti chiede i mesi di possesso...
mi ha detto allora di prendere un appuntamento...online o in via larga...
 
Poi se in alto tra Regione e Comune usassero più umiltà invece di decantare eccellenze (con grandi opportunità di miglioramento ...) tutte da dimostrare,....

Se proprio vuoi fare il pignolo potresti rapportare l'IMU dovuta attribuendo le aliquote in proporzione ai mesi locati e no. Al massimo di diranno quello: ma per due o 4 mesi non credo che la differenza sia significativa: forse addirittura al minimo da versare (mi pare sia ancora 12€)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top