intanto grazie...ma sarà che sono pigro ho letto poco o niente e capito ancor di meno:lol:meglio porre un quesito direttamente:
una persona pensionata che ha una seconda casa non affittata può detrarre il costo dell'IMU nella dichiarazione dei redditi?
 
Allora, con l'introduzione dell'IMU, in sede di compilazione del 730 il reddito dei fabbricati (rendita catastale) automaticamente non fa cumulo con gli altri redditi e quindi non aumenta l'imponibile. L'unico obbligo per chi fa il 730 è solo quello di indicare il valore della rendita catastale dell'immobile
 
Allora, con l'introduzione dell'IMU, in sede di compilazione del 730 il reddito dei fabbricati (rendita catastale) automaticamente non fa cumulo con gli altri redditi e quindi non aumenta l'imponibile. L'unico obbligo per chi fa il 730 è solo quello di indicare il valore della rendita catastale dell'immobile
Infatti! Ai fini IRPEF la casa non è più tassabile in quanto la tassa (IMU) è interamente devoluta al Comune, in sostituzione del vizioso giro fin qui esistito:
contribuente - Stato / Stato - Comune /.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top