Sempre di cifra risarcitoria si tratterebbe...
... magari da dichiarare nel quadro RL.
È stato specificato che se l’occupazione senza titolo si protrae senza (ulteriori?) reazioni da parte del locatore, essa si configura come volontà di proseguire il rapporto.
Questione quindi di lana caprina
 
certo il locatore spera di starci, ma io ho necessità del mio alloggio, tra l'altro era contratto concordato, per cui perdo anche le facilitazioni fiscali inerenti allo stesso
 
certo il locatore spera di starci, ma io ho necessità del mio alloggio, tra l'altro era contratto concordato, per cui perdo anche le facilitazioni fiscali inerenti allo stesso
Non perdi nulla se non dichiari questo introito. Da quando è stato convalidato lo sfratto?
 
Se lo sfratto è stato convalidato dal giudice il contratto è risolto e l'ex inquilino ti paga l'indennità di occupazione (art. 1591 Cod.Civ.) dello stesso importo del canone.
Ritengo si debba dichiarare e assoggettare a tassazione; anche se secondo altri pareri tale indennità si potrebbe non dichiarare avendo natura risarcitoria.
Sono d'accordo!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top