claudiog.

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno, mi rivolgo a voi sperando in un aiuto.
Nel precompilato ISEE DSU mi risponde Riscontro patrimoniale negativo per mia moglie. Riporto il nostro patrimonio al 31/12/2018: conto corrente cointestato saldo Eur 5.514,89; due Depositi Titoli cointestati controvalore Eur 114.572,15 + 348,34, ma escludendo i titoli azionari intestati solo a me il controvalore (tutti titoli cointestati) si riduce a Eur 19.246,12. Cosa devo indicare nella casella inerente mia moglie (le cui istruzioni dicono di riportare, se il patrimonio é superiore a Eur 10.000, il valore di uno dei saldi contabili di uno dei depositi e conti correnti o il valore di una delle altre forme di patrimonio mobiliare)?
Grazie
 
Buongiorno, mi rivolgo a voi sperando in un aiuto.
Nel precompilato ISEE DSU mi risponde Riscontro patrimoniale negativo per mia moglie. Riporto il nostro patrimonio al 31/12/2018: conto corrente cointestato saldo Eur 5.514,89; due Depositi Titoli cointestati controvalore Eur 114.572,15 + 348,34, ma escludendo i titoli azionari intestati solo a me il controvalore (tutti titoli cointestati) si riduce a Eur 19.246,12. Cosa devo indicare nella casella inerente mia moglie (le cui istruzioni dicono di riportare, se il patrimonio é superiore a Eur 10.000, il valore di uno dei saldi contabili di uno dei depositi e conti correnti o il valore di una delle altre forme di patrimonio mobiliare)?
Grazie

Non vorrei ricordare male le istruzioni, ma mi sembra che nel caso la moglie non abbia nulla di intestato solo a lei, sia necessario inserire il 100% di uno dei patrimoni cointestati; esempio, il conto corrente, euro 5.514,89.
 
esatto, però il sistema riporta errore. Ho visto, navigando sul web, che il patrimonio mobiliare del coniuge lo da molto spesso errato, per cui credo sia un errore del sito...
 
esatto, però il sistema riporta errore. Ho visto, navigando sul web, che il patrimonio mobiliare del coniuge lo da molto spesso errato, per cui credo sia un errore del sito...

Se hai già provato, allora concordo che potrebbe essere un errore del sito.
Io ho fatto l'ISEE per un conoscente qualche tempo fa e procedendo come descritto non mi ha dato nessun problema.
Controlla con molta attenzione il valore dei titoli, per essere sicuro che il patrimonio mobiliare della moglie superi i 10.000 euro; mi sembra che per alcuni titoli si debba fare riferimento al valore nominale, per altri al valore di mercato al 31/12/2018 (a seconda si tratti di obbligazioni, azioni quotate, buoni fruttiferi ecc.).... magari la differenza potrebbe essere qui. Potresti provare a cliccare sulla casella "inferiore a 10.000 euro", se ti fa andare avanti vuol dire che probabilmente hai calcolato un valore eccessivo per qualche titolo.
 
Leggendo ora le istruzioni, mi sembra che per i titoli si debba sempre fare riferimento al valore del rendiconto al 31/12/2018; se hai preso questo dato, mi sa che si tratta proprio di un errore del sito
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top