asialuna

Nuovo Iscritto
Dei lavori di acquedotto/metano hanno creato una voragine all'imbocco della via privata dove abbiamo l'ingresso. Come devo comportarmi per sollecitare un rappezzo adeguato a chi ha fatto i lavori e non ha ripristinato il manto stradale?

Grazie
 
Avvisare immediatamente i Vigili Urbani per porre delle transenne a salvaguardia della circolazione ed inoltre fare porre la segnaletica stradale diurna e se occorre anche notturna per consentire a chi di competenza il rappezzo stradale.Hai detto poco. Trattandosi di una opera pubblica di solito la competenza è del Comune, ma può trattarsi anche di una multiservizi tuttavia fa sempre capo al Comune .Il dialogo è aperto.
 
ma facendo così non mi tiro la zappa sui piedi? Ne l senso che i vigili riscontrando la voragine mi impongano di riparare la strada a mie spese?
 
Asialuna chi ha realizzato i lavori? se non comprendo ciò non posso risponderti, di chi è la strada?,chi ha dato incarico all'impresa di realizzare i lavori? di chi è il contratto? se la voragine è in strada privata ed i lavori sono relativi ad allacciamenti privati autorizzati da Enti dovete provvedere voi.Figlia mia fammi capirci qualcosa!!!!!!!!!! aspetto tue nuove .....aldo
 
Scusami...:oops:
i lavori sono stati eseguiti dalla società comunale gestione acquedotto per riparare perdita acqua da conduttura "comunale" ben prima dei contatori di nostra propietà e prima di altri contatori nella stessa via.
Il tutto all'imboccatura della strada privata. I lavori hanno forato l'asfalto della strada per giungere alla perdita è hanno poi "richiuso" con un carriola di ghiaia. Il buco si sta riaprendo. Mando una raccomandata alla società acquedotto per sollecitare una riparazione ben fatta del manot stradale?
Se faccio presente la cosa ai vigili questi sono capaci di dire che tutti la riparazione è a carico della via e me la impongono in tempi brevi- sempre che non me lo facciano fare loi addebitando le spese alla via...Dal momento che gli altri proprietari non hanno alcuna voglia di fare spese dovrei sostenerle io, anche perchè ho il garage e lo utilizzo abitualmente....
:?:
 
di norma i regolamenti comunali sull'uso e distribuzione dell'acqua potabile contemplano che la rete prima dei contatori è di proprietà comunale, per cui, nel tuo caso, anche se la rete è in strada privata la competenza è del gestore.Lo stesso ha effettuato la riparazione ed il ripristino del manto stradale.Se il ripristino del manto stradale non è avvenuto secondo le norme tecniche puoi tranquillamente avvisare o mandare un FAX, sia al Comune che ai vigili urbani, cui compete la vigilanza della viabilità, ribadendo che fino a quando non provvederanno alla riparazione,il manto stradale dissestato dovrà essere protetto da opportuna segnaletica di prevenzione. Non avere paura procedi immediatamente. un saluto Aldo
 
brutte notizie. Dal regolamento del gestore si ricava:
"2.2 Le opere di derivazione dalla tubazione stradale, fino al punto di consegna dove origina l’impianto dell’Utente, e il
contatore sono nella piena ed esclusiva disponibilità del Gestore. Tutte le manovre, verifiche, manutenzioni e riparazioni
sulle medesime spettano esclusivamente al Gestore e sono pertanto vietate agli Utenti ed a chiunque altro, pena il
pagamento dei danni, e salva ogni riserva di esperire ogni altra azione a norma di Legge." x le acque
Eppure
"Nel caso in cui un manufatto di allacciamento alla pubblica rete fognaria insistente su
proprietà pubblica, determini condizioni di pericolo (avvallamenti, cedimenti stradali ecc.),
o si renda necessaria una modifica della stesso in relazione ad adempimenti normativi o per
necessità della pubblica amministrazione il proprietario del manufatto deve provvedere
immediatamente all’esecuzione dei lavori necessari per il ripristino e messa in sicurezza delle opere su suolo pubblico, provvedendo inoltre ad informare il Gestore e gli Enti
competenti ed ottenere i necessari nulla osta all’esecuzione dei lavori. Qualora il proprietario
del manufatto non sia celermente rintracciabile o questi non intenda eseguire l’intervento
manutentivo, su segnalazione delle pubbliche Autorità, il Gestore esegue i necessari
interventi su suolo pubblico, provvedendo ad addebitare a consuntivo i relativi oneri al
proprietario del manufatto interessato." x le fogne

La riparazione era per l'acqua..... che faccio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top