romoloRM

Membro Attivo
Conduttore
Buongiorno a tutti, premetto ..mia moglie è la proprietaria dell'appartamento avendolo acquistato in separazione dei beni ,abbiamo due figli un maschio di 40 e una femmina di 36 anni , la femmina durante negli anni passati ha disconoscimento la famiglia essendosi sposata senza farcelo sapere , ha poi avuto un figlio anche questo a nostra insaputa poi avendo cacciato di casa il marito ci ha detto che aveva bisogno di noi ...e noi felicissimi di poter amare e prenderci cura del nipotino lo abbiamo fatto x ben 9 anni nei quali al 70% casa nostra visto che dormiva con noi...adesso lei ha trovato un nuovo compagno e ci ha tolto il nipotino con nostro immenso dolore ...mia moglie vorrebbe dare il 50% dell'appartamento al maschio la legittima a mia figlia visto che non si merita di più e una quota al nipotino ma per fare questo il notaio chiede 2200 euro ...non ho questa possibilità visto che sono un pensionato medio ...ci sono altri modi sicuri per dare solo la legittima a mia figlia nei quali lei non possa in alcun modo pretendere di più?
 
Romolo ma se per caso passa a miglior vita prima tua moglie anche a te spetta una parte pertanto devi "augurarti" che sia prima tu a fare il grande viaggio, poi se non hai soldi lunico è il testamento olografo non puoi fare altrimenti nel caso puoi vedere se ci sono delle cassette postali libere e metti una busta con il testamento dentro e la chiave la tieni in casa con su scritto andate a vedere all'ufficio postale in via ecc. e una copia del testamento a un parente o a tuo figlio in un posto che possano trovarlo con facilità purtroppo oggi anche morire ha un costo
 
Mah, io contratterei la consulenza del notaio: fare comunque un testamento olografo, ma ricopiando un testo ben scritto da professionista competente
 
Romolo ma se per caso passa a miglior vita prima tua moglie anche a te spetta una parte pertanto devi "augurarti" che sia prima tu a fare il grande viaggio,

Ma infatti, credo che il testamento dovrebbe prevedere le due diverse situazioni che si potrebbero determinare, cioè se la moglie passa a miglior vita prima del marito o viceversa.
Nel primo caso tra gli eredi ci sarebbe anche il marito oltre ai due figli, e secondo le tabelle di legge a ciascuno dei tre dovrà andare *almeno* un quarto a testa, mentre il restante 25% è la quota disponibile da lasciare al nipotino e/o per incrementare la quota del figlio preferito, secondo le disposizioni nel testamento. Inoltre, al marito spetta il diritto di abitazione sulla casa coniugale.
Se viceversa è il marito a lasciare questo mondo prima della moglie, l’eredità della moglie dovrà andare per almeno un terzo a ciascuno dei due figli, mentre il restante terzo può essere assegnato liberamente.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top