per curiosità, come si sono generate quote così singolari?
Coppia con due figli.

Dei 4/8 - 50% di cui era proprietario, il marito/padre ha lasciato

1/8 al sottoscritto figlio = 12,5%,
2/8 alla figlia = 25%, e il restante
1/8 = 12,5% alla moglie.

La quale, gia' proprietaria dei suoi 4/8, ne ha totalizzati 5/8 - 62,5%.

Quando la mamma e' mancata ha lasciato la sua quota di 5/8 a meta' e meta' fra i due figli, ovvero 62,5 / 2 = 31,25% ciascuno.

Perciò il sottoscritto si ritrova il 12,5 + 31,25 = 43,75%
La sorella 25 + 31,25 = 56,25%
 
Speriamo che il vostro inquilino sia collaborativo.
Se lo desideri, scrivi poi qui se ha accettato.
Grazie, non farò mancare l'aggiornamento.
Oggi sono stato dal notaio per la compravendita della nuda proprietà.
Appena concluso l'Atto, scrivo all'inquilina che spero sia collaborativa.
Non le costa molto fare 2 bonifici invece di uno, e neanche complica la sua contabilità.
Vedremo: c'è chi si nutre degli ostacoli che crea, ahimè, ma io sono ottimista.
 
neanche complica la sua contabilità.
Per non complicare la contabilità dei comproprietari, consiglierei di ripartire gli incassi secondo questo criterio:

50% del canone + totalità oneri accessori (spese condominiali di competenza del conduttore ed eventuale riscaldamento centralizzato) con bonifico al comproprietario A;

50% del canone con bonifico al comproprietario B.

Vi sono inquilini che quando si trovano in difficoltà pagano il canone e tralasciano le spese.
Per cui secondo me è opportuno che solo uno dei comproprietari controlli il pagamento di tutto quanto dovuto per oneri accessori, e in caso di morosità si attivi velocemente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top