Sto considerando l'ipotesi di locare un mio appartamento tramite agenzia.
Vorrei avere informazioni sulla tassazione.
Il locatore, cioè io, opterà per la cedolare secca.
Oggi, senza intermediazione, funziona così (se non erro).
Canone annuo di 12.000 €.
Tassazione sarà del 21% (quindi 2.520 €)
Detrazioni da lavoro dipendente sarà ridotta di 1000 € (stimato) in quanto il reddito imponibile sarà sommato da quello da locazione.
Se utilizzo un intermediario pagherò una mensilità all'agenzia: 1.000 € più IVA al 22% pari a 1.220
La cedolare secca la pagherò su 10.870 (12.000-1.220), 11.000 (12.000-1.000) oppure 12.000?
Il reddito da considerare per la detrazione quale sarebbe?
Vorrei avere informazioni sulla tassazione.
Il locatore, cioè io, opterà per la cedolare secca.
Oggi, senza intermediazione, funziona così (se non erro).
Canone annuo di 12.000 €.
Tassazione sarà del 21% (quindi 2.520 €)
Detrazioni da lavoro dipendente sarà ridotta di 1000 € (stimato) in quanto il reddito imponibile sarà sommato da quello da locazione.
Se utilizzo un intermediario pagherò una mensilità all'agenzia: 1.000 € più IVA al 22% pari a 1.220
La cedolare secca la pagherò su 10.870 (12.000-1.220), 11.000 (12.000-1.000) oppure 12.000?
Il reddito da considerare per la detrazione quale sarebbe?