Fabriziosimoni
Nuovo Iscritto
Buonasera a tutti.
Vi chiedo aiuto per capire meglio la seguente situazione:
Mio suocero ha ricevuto in donazione un terreno 18 anni fa ed ora vorrebbe vederlo in permuta ad una società di costruzioni.
La banca finanziatrice di tale società ha richiesto la firma di tutti gli eredi viventi del defunto padre di mio suocero, altrimenti non concede il finanziamento.
Dato che gli altri eredi hanno ricevuto donazioni con atti separati e precedenti a quello di mio suocero, vi chiedo:
1. E' verosimile "forzare" gli altri eredi alla firma, paventando loro La possibilita di impugnare le loro donazioni?
2. Mio suocero ha da poco lottizzato il terreno in questione, ma il comune non si e' premurato di richiedere il consenso degli altri eredi: e' corretto? Se si, cosa capiterebbe se gli eredi impugnassero la donazione di mio suocero o non firmassero l'autorizzazione ad effettuare i lavori di costruzione?
Grazie per l'aiuto.
Vi chiedo aiuto per capire meglio la seguente situazione:
Mio suocero ha ricevuto in donazione un terreno 18 anni fa ed ora vorrebbe vederlo in permuta ad una società di costruzioni.
La banca finanziatrice di tale società ha richiesto la firma di tutti gli eredi viventi del defunto padre di mio suocero, altrimenti non concede il finanziamento.
Dato che gli altri eredi hanno ricevuto donazioni con atti separati e precedenti a quello di mio suocero, vi chiedo:
1. E' verosimile "forzare" gli altri eredi alla firma, paventando loro La possibilita di impugnare le loro donazioni?
2. Mio suocero ha da poco lottizzato il terreno in questione, ma il comune non si e' premurato di richiedere il consenso degli altri eredi: e' corretto? Se si, cosa capiterebbe se gli eredi impugnassero la donazione di mio suocero o non firmassero l'autorizzazione ad effettuare i lavori di costruzione?
Grazie per l'aiuto.