Buongiorno.
Sono nuovo del sito e spero di non ripetermi o scrivere in un punto sbagliato.
Brevemente la mia situazione:
-) ho stipulato un regolare preliminare (registrato) per l'acquisto di un appartamento, in cui si fissava il rogito entro e non oltre il 16/09/2010. Non erano però state fissate penali in caso di ritardo nella consegna dell'immobile
-) come da abitudine, la casa verrà consegnata in ritardo: pur sapendo di un po di ritardo da luglio, qualche giorno prima del rogito mi è stato ufficializzato un ritardo di 6 mesi più il tempo per rifare il progetto per la coimbentazione: mi hanno detto che è cambiata la legge 10 ed il progetto iniziale per rientrare in classe A non è più sufficiente. Devono perciò rifare il progetto, riordinare il cappoto esterno e così via...
-) dopo almeno 1 mese, tale progetto non è ancora stato rifatto ed il ritardo non è perciò quantificabile del tutto.
-) nel frattempo ho imparato che la legge prevede una fideuissone bancaria per l'acquisto di immobili in costruzione, fideiussone che non mi è stata fornita per l'anticipo (circa il 30%) da me dato al compromesso.
Domanda: cosa posso fare?
L'intermediario propone un piccolo sconto (un affitto mensile equivalente) ma sono più preoccupato dalla mancanza di fideiussone ed eventuali problemi di cui potrei non essere a conoscenza (il cantiere è del tutto fermo da 2 mesi).
La legge dice che in assenza della fideuissone il contratto è nullo (da far valere solo dall'acquirente): come posso far valere la legge e quali sono i tempi in gioco?
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie mille,
Marco
Sono nuovo del sito e spero di non ripetermi o scrivere in un punto sbagliato.
Brevemente la mia situazione:
-) ho stipulato un regolare preliminare (registrato) per l'acquisto di un appartamento, in cui si fissava il rogito entro e non oltre il 16/09/2010. Non erano però state fissate penali in caso di ritardo nella consegna dell'immobile
-) come da abitudine, la casa verrà consegnata in ritardo: pur sapendo di un po di ritardo da luglio, qualche giorno prima del rogito mi è stato ufficializzato un ritardo di 6 mesi più il tempo per rifare il progetto per la coimbentazione: mi hanno detto che è cambiata la legge 10 ed il progetto iniziale per rientrare in classe A non è più sufficiente. Devono perciò rifare il progetto, riordinare il cappoto esterno e così via...
-) dopo almeno 1 mese, tale progetto non è ancora stato rifatto ed il ritardo non è perciò quantificabile del tutto.
-) nel frattempo ho imparato che la legge prevede una fideuissone bancaria per l'acquisto di immobili in costruzione, fideiussone che non mi è stata fornita per l'anticipo (circa il 30%) da me dato al compromesso.
Domanda: cosa posso fare?
L'intermediario propone un piccolo sconto (un affitto mensile equivalente) ma sono più preoccupato dalla mancanza di fideiussone ed eventuali problemi di cui potrei non essere a conoscenza (il cantiere è del tutto fermo da 2 mesi).
La legge dice che in assenza della fideuissone il contratto è nullo (da far valere solo dall'acquirente): come posso far valere la legge e quali sono i tempi in gioco?
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie mille,
Marco