fanny

Membro Attivo
Ciao a tutti,
A luglio scorso ho ordinato una cucina a noto mobilificio di Reggio Emilia, consegnato dopo 2 mesi a settembre con foro del piano lavoro sbagliato. Nonostante sono passati 3 mesi tutt'ora mi rispondono sempre la stessa cosa: "il suo piano lavoro non è arrivato chiamerò il fornitore e li farò sapere". Io chiamo 1volta a settimana e sempre la stessa frase. Ormai mi sono stancata ho comperato un lavandino in acciaio che andasse bene al foro e chiamato l idraulico per le conessioni ( sono stata tre mesi senza potere adoperare la cucina con la speranza della consegna del piano lavoro).
Ora vi chiedo consiglio cosa fare? Devo inviare una lettera AR al mobilificio? Sono rimasti 200 euro da pagare per l errata consegna del piano e mancanza di zoccoli , (loro pretendevano il pagamento totale io mi sono rifiutata . )
Grazie
 
Da come hai esposto il tua caso mi sembra evidente che per il mobilificio sia più convegnente perdere i residui 200 euro che ordinare il pezzo nuovo.
Io il giorno successivo alla consegna avrei mandato un raccomandata RR al mobilificio imponendogli la sostituzione del pezzo sbagliato entro una certa data (diciamo 10 gg lavorativi dal ricevimento della tua missiva),e preannunciandogli sia il risarcimento del danno per il mancato utilizzo del piano di lavoro e sia l'addebito di tutti costi da te sostenuti per le eventuali modifiche, che in assenza della sostituzione, avresti dovuto fare per poter usare la cucina consegnata sbagliata.
Adesso questa lettera così non la puoi mandare perché tu hai già provveduto a fare una modifica senza avvisare il mobilificio: puoi mandarne un'altra di richiesta di risarcimento che però è meglio che sia scritta da un'avvocato. Tieni presente che l'avvocato per scrivere questa lettera di chiederà una parcella (ti consiglio di chiedergli prima quanto vuole per la redazione della lettera). Comunque auguri per la tua vicenda
 
Anch'io come Luigi C. avrei agito diversamente, ma ormai è inutile "piangere sul latte versato", posso solo aggiungere un'altro consiglio e cioè di contattare ed eventualmente iscriverti ad un'associazione di consumatori che probabilmente ti darà alcune dritte per tentare un accordo senza avvocato. "In bocca al lupo";-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top