Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sì, ma avrebbe dovuto apporla il medico, prima di rilasciare la ricevuta.Devo apporre la marca da bollo da 2 euro?
No. Dal tabaccaio. E deve avere una data di emissione non posteriore alla data della ricevuta.E' acquistabile anche on line
che dispettoso che seiLa riposto io così non puoi cancellarla
Grazie Nem prezioso come sempre rispetto ad altri utenti che ignoro e che sprecano solo tempo nel dare risposte futili.Sì, ma avrebbe dovuto apporla il medico, prima di rilasciare la ricevuta.
No. Dal tabaccaio. E deve avere una data di emissione non posteriore alla data della ricevuta.
Scommetto che volevi truffare qualche assicurazione privata, indovinato?Grazie Nem prezioso come sempre rispetto ad altri utenti che ignoro e che sprecano solo tempo nel dare risposte futili.
Se il contrassegno telematico è fornito dal cliente, non è un importo da rimborsare al professionista.la fattura è sbagliata perché deve essere di 80.00 € + 2,00 € di bollo
secondo me c'è una grande confusione. Queste fatture emesse in regime fiscale agevolato non è chiaro chi ha il compito di mettere la marca da bollo e chi ha l'onere di pagarla. Il professionista che emette fattura se applica lui la marca da bollo se la fa pagare, però c'è l'escamotage che il professionista, visto che la marca da bollo la paga il cliente, consegni il documento fiscale privo di marca da bollo dicendo che il cliente la deve applicare lui. Il cliente non applica la marca da bollo così ci troviamo fatture come quella postata.Se il contrassegno telematico è fornito dal cliente, non è un importo da rimborsare al professionista.
Gratis per sempre!