fabiosgas

Membro Junior
Proprietario Casa
Vi presento il seguente caso:
Moglie e marito, in regime di separazione dei beni.

-La moglie ha 1 casa di proprietà (100%) ed è li residente.
-Il Maritò ha 1 casa di proprietà (100%) in altro comune. Ed ha li la residenza in quanto ci dimora durante la settimana. In questa casa ha affittato una stanza. In pratica ha la residenza in una stanza e affitta l’altra stanza ad uno studente con regolare contratto registrato.

Come funziona per l’IMU?
-La Moglie credo che dovrà applicare l’aliquota del 0,4% e detrazione di 200 euro.
-Ma il marito?
Io gli ho consigliato di applicare l’aliquota del 0.4% in quanto ha in quella casa la residenza. Ma senza poter applicare la detrazione perché se ho capito bene dagli ultimi decreti… la detrazione di 200 euro spetta solo a nucleo familiare e se sono sposati (anche se in regime di separazione) il nucleo è unico. O sbaglio?
Mio fratello invece sostiene che può usufruire di una detrazione di 100 euro (in quanto metà casa è affittata).

Voi che siete piu esperti che ne pensate?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top