Per questo mi oriento al giudice di pace che costa credo ancora solo 50 euro e non occorre avvocato.
io non sono convinto di ciò perché tra le materie in cui la mediazione è obbligatoria rientrano quelle relative a diritti reali, condominio, locazione, comodato, affitto di azienda, divisione, successioni ereditarie e patti di famiglia.
E' possibile agire davanti al Giudice di Pace senza l'assistenza di un avvocato, ma solo in determinate circostanze; tra l'altro il GdP, letto il ricorso, può demandare all'Istituto della Mediazione.
Comunque informati bene.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top