Elisabetta48

Membro Senior
Non so come funzioni in altri Comuni.
Penso che funzioni allo stesso modo in tutti i capoluoghi di Provincia. Ho letto al link che hai fornito. In effetti, leggendo bene e cercando di districarmi negli articoli della legge 431/98 (tutti richiamano altri articoli e/o commi della legge medesima...) all'art.2 comma 3 dice:

3. In alternativa a quanto previsto dal comma 1 (il contratto 4+4), le parti possono stipulare contratti di locazione, definendo il valore del canone, la durata del contratto, anche in relazione a quanto previsto dall'articolo 5, comma 1, nel rispetto comunque di quanto previsto dal comma 5 del presente articolo, ed altre condizioni contrattuali sulla base di quanto stabilito in appositi accordi definiti in sede locale fra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative, che provvedono alla definizione di contratti-tipo....

Questo quindi vuol dire che l'art. 2 comma 3 citato nell'Unico contiene l'art. 5 comma 1 ai fini dell'attribuzione dell'aliquota.

Perbacco. Mi hai aperto un mondo. Grazie
 

Sevemon

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
a parte quest'ultimo passaggio burocratese avete dato delle risposte (e generato domande) alle quali difficilmente sarei arrivato!!

Grazie mille!
 

Elisabetta48

Membro Senior
Spero che tu possa in qualche modo chiedere il rimborso di quanto hai pagato in più!
Dubito molto. Sarà già molto se non mi danno una sanzione per dichiarazione infedele. In passato in famiglia era successo pure questo: per aver per errore dichiarato qualcosa in più, emerso da un controllo, c'è stata la sanzione per dichiarazione infedele. Siamo un mondo leggermente a rovescio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto