• Autore discussione Autore discussione User_54149
  • Data d'inizio Data d'inizio
Le utenze sono intestate a me, poiché per contratti per studenti per avere le detrazioni al 10 per cento devono essere intestate a me, almeno so questo. Ho preso 2 mensilità di caparra. Poi, il numero della ragazza mi servirà principalmente quando dovranno venire delle studentesse nuove, che prenderanno la casa il prossimo anno, per organizzarmi con la ragazza, per far vedere la casa a queste nuove ragazze.
Quando arrivano ti avverte. Fai mettere sul contratto che controlli l'immobile personalmente una volta a settimana o mese. Previo avviso o nei gironi stabiliti. Detrazioni o no, io non avrei lasciato le utenze intestate a me. Ci sono molte discussioni in cui uno degli studenti non paga. Contento tu
 
per contratti per studenti per avere le detrazioni al 10 per cento
Ti stai confondendo con l'aliquota agevolata del 10% in caso di opzione per la cedolare secca.
Per averne diritto il contratto di locazione redatto in conformità al modello ministeriale (Allegato C al D.M. 16/01/2017) deve essere asseverato da uno dei Sindacati firmatari dell'Accordo Territoriale vigente nel Comune dove si trova l'immobile.

Non rileva l'intestazione delle utenze.
 
Rischiosissimo e senza motivo, tenersi le utenze intestate in presenza di più inquilini potenzialmente in conflitto.
 
Rischiosissimo e senza motivo, tenersi le utenze intestate in presenza di più inquilini
In questo thread:


hai scritto che una studentessa aveva sbagliato ad intestarsi le utenze (post n. #2) e che tu da studente e da militare non hai mai voluto intestarti niente (post n. #9).

Perché adesso scrivi il contrario?
 
In questo thread:


hai scritto che una studentessa aveva sbagliato ad intestarsi le utenze (post n. #2) e che tu da studente e da militare non hai mai voluto intestarti niente (post n. #9).

Perché adesso scrivi il contrario?
Io non mi sarei mai intestato niente e sono andato a vivere dove altri avevano le utenze. Se devo usare una camera e non un appartamento intero, non ho mai corso questo rischio. Non mi sembra di aver scritto cose diverse
 
Se devo usare una camera e non un appartamento intero, non ho mai corso questo rischio.
Anche l'inquilina di @Sigmatau affitta solo una camera:
sto affittando una camera ad una studentessa.

Se gli studenti ragionano come te, non devono intestarsi le utenze quando affittano una stanza.

Adesso invece sostieni che @Sigmatau (locatore proprietario dell'immobile) sbaglia a tenere le utenze intestate a se stesso.
 
Anche l'inquilina di @Sigmatau affitta solo una camera:


Se gli studenti ragionano come te, non devono intestarsi le utenze quando affittano una stanza.

Adesso invece sostieni che @Sigmatau (locatore proprietario dell'immobile) sbaglia a tenere le utenze intestate a se stesso.
Gli studenti o chi per loro vanno dove vogliono, se è una città con studenti universitari, non avrà problemi a trovare qualcuno che voglia farlo. La parte forte è il proprietario non il conduttore che o accetta o cerca altro.
 
Ti stai confondendo con l'aliquota agevolata del 10% in caso di opzione per la cedolare secca.
Per averne diritto il contratto di locazione redatto in conformità al modello ministeriale (Allegato C al D.M. 16/01/2017) deve essere asseverato da uno dei Sindacati firmatari dell'Accordo Territoriale vigente nel Comune dove si trova l'immobile.

Non rileva l'intestazione delle utenze.
Esattamente, uva, volevo dire l'aliquota agevolata del 10% in caso di opzione per la cedolare secca. Grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top