Fabrizio Nardocci

Nuovo Iscritto
Impresa
Buona sera a tutti, ho una domanda da porre, ossia in un contratto ad uso commerciale, il locatore per poter applicare l’aumento del canone di locazione ha l’obbligo di informare il conduttore? In che modo? Il conduttore del locale commeciale di cui dispongo ha rinnovato alla scadenza dei 6+6 senza fire nulla ed ora pretende un canone molto più alto, mi ha dato solo a distanza di molto tempo una copia del nuovo contratto con l’aumento in cui ci sono firme che a suo dire sono le mie. ( me lo ha dato a distanza di quasi un anno in quanto a causa del covid vigeva la sospensione del canone). Cosa mi consigliate?
 
Il conduttore del locale commeciale di cui dispongo ha rinnovato alla scadenza dei 6+6 senza fire nulla ed ora pretende un canone molto più alto
Forse intendevi il locatore...
Ex art. 28 della legge n. 392/1978, il contratto si rinnova tacitamente di sei anni in sei anni, alle stesse condizioni.
La rinnovazione non ha luogo se sopravviene disdetta da comunicarsi all'altra parte, a mezzo di lettera raccomandata, almeno 12 mesi prima della scadenza.
Alla prima scadenza contrattuale di sei anni, il locatore può esercitare la facoltà di diniego della rinnovazione soltanto per i motivi di cui all'articolo 29 di quella legge, con le
modalità e i termini ivi previsti.
Quindi, se non hai firmato nulla, quel contratto si è tacitamente rinnovato per sei anni, alle stesse condizioni.
 
Forse intendevi il locatore...
Ex art. 28 della legge n. 392/1978, il contratto si rinnova tacitamente di sei anni in sei anni, alle stesse condizioni.
La rinnovazione non ha luogo se sopravviene disdetta da comunicarsi all'altra parte, a mezzo di lettera raccomandata, almeno 12 mesi prima della scadenza.
Alla prima scadenza contrattuale di sei anni, il locatore può esercitare la facoltà di diniego della rinnovazione soltanto per i motivi di cui all'articolo 29 di quella legge, con le
modalità e i termini ivi previsti.
Quindi, se non hai firmato nulla, quel contratto si è tacitamente rinnovato per sei anni, alle stesse condizioni.
Perdona l’errore intendevo il locatore, qui siamo alla scadenza dei 6+6 e non ho ricevuto nulla
 
Allora vige il contratto precedente che si è automaticamente prorogato per altri 6 anni se nessuno di voi due lo ha disdetto almeno 12 mesi prima. Non esiste un nuovo contratto. Il locatore può applicarti solo gli aumenti ISTAT nella misura prevista dalla Legge 392/78 comunicandotelo con una raccomandata a.r.
 
qui siamo alla scadenza dei 6+6 e non ho ricevuto nulla
Quindi il contratto è stato rinnovato tacitamente per altri 6 anni alle stesse condizioni.

Non mi è chiaro questo passaggio:

mi ha dato solo a distanza di molto tempo una copia del nuovo contratto con l’aumento in cui ci sono firme che a suo dire sono le mie.

Quando e cosa ti ha dato il locatore?

E' molto strano che il locatore abbia redatto un "nuovo contratto" con un nuovo canone (maggiore rispetto a quello del contratto originario).
E com'è possibile che ci siano le tue firme, se tu non ne eri al corrente?
 
A meno che @Fabrizio Nardocci non si sia dimenticato di aver firmato un nuovo contratto e la risoluzione consensuale del precedente, il locatore ha tentato il colpaccio. Vista la "furbizia" del locatore, mi meraviglierei se non avesse inserito la clausola di rivalutazione ISTAT nel contratto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top