cesare l.

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Buona sera, sono proprietario di un appartamento al piano 3 di un condominio, ho recentemente locato l'immobile con relativo box auto ad una sola persona "obbligandola" a fare un'assicurazione per la conduzione dei locali, le disgrazie non danno avviso quando capitano ... la conduttrice si rifiuta perchè sostiene che la mia richiesta è troppo eccessiva ! non sono tranquillo!! e temo che per un danno da parte della mia conduttrice ad un condomino (tubo della lavatrice che scarica male e bagna il soffitto sottostante) debba aprire il portafoglio e liquidare il danno. sono esagerato nella mia richiesta o è bene pensare al peggio per tutelarsi .
l'appartamento non è arredato, certificati luce e gas a norma con collaudi recenti, ok certificazione energetica.
p.s. leggo sempre le discussioni e finalmente mi son deciso a scrivere per la 1^ volta ... grazie a tutti !
cesare lagomaggiore
 
Non credo sia possibile obbligare un inquilino a fare una assicurazione. L'importante è porlo davanti alle sue responsabilità: se il danno è causato da lui, la mano al portafoglio la dovrà mettere lui se non è assicurato. A lui, poi, la decisione.
 
secondo me tra i comportamenti del buon padre di famiglia rientra l'assicurazione per la responsabilità civile del proprio/dei prorpi appartamento/i. Il costo della assicurazione annuale degli appartamenti dati in affitto deve essere spalmata mensilmente nella pigione.
 
non c'è nulla da fare ....... il conduttore allaga l'appartamento..... il proprietario è responsabile ..... punto.
Purtroppo devi assicurarti, ciao.
 
La responsabilita civile e'a carico del conduttore.
Dimostrstemi Il contrario.
L allagamento o l incendio dipende la causa scatenante.
Il proprietsrio e'responsabile delle mura e degli impianti in essa conglobati.
Certo comunque un assicurazione cautelativa CI vuole,con massimali minimi.
Costa poco,al Massimo 200 E anno.
Se Il conduttore non la vuole pagare SI aumenta Il canone del premio in fase di trattativa.
 
non c'è nulla da fare ....... il conduttore allaga l'appartamento..... il proprietario è responsabile ..... punto.
Purtroppo devi assicurarti, ciao.
Scusa ma se il conduttore fa cadere i vasi dal balcone e ammazza una persona non pagherà mica il proprietario ? Bisogna vedere la causa dell'allagamento, magari il conduttore voleva suicidarsi nella vasca da bagno ma l'istinto di sopravvivenza gli ha fatto cambiare idea. paga il proprietario ? Scherzuma nen !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top