se pretendi di far fare una polizza danni al tuo locatario, dovevi metterlo nel contratto, esiste già la polizza del condominio contro queste responsabilità, che garantisce eventuali danni d'acqua a terzi anche infortuni, poi una polizza di un appartamento costa circa 80/100 euro annui un buon accordo si può sempre fare
 
ma tu l'hai capito? ....ma per piacere.
Come fai a dimostrare che l'allagamento era dovuto al tubo della lavatrice e non ad una perdita dello scarico sotto pavimento?
Leggi bene... quando l'avvocato parla dell'orientamento giurisprudenziale...... vuol dire che i soldi ce li metti tu (proprietario) e poi ti rivali sul conduttore...... auguri!
 
Come fai a dimostrare che l'allagamento era dovuto al tubo della lavatrice e non ad una perdita dello scarico sotto pavimento?
Gli idraulici non sono mica cretini.

vuol dire che i soldi ce li metti tu (proprietario) e poi ti rivali sul conduttore...... auguri!
Peccato che io conosca casi in cui l'inquilino ha provveduto di persona. Solo se l'inquilino non provvede di persona il proprietario anticipa
 
grazie per i vostri consigli, mi tocca come immaginavo fare da "balia" all'inquilino, anche se i nostri accordi prevedono un suo "obbligo" di assicurazione . sono passati 40 giorni ma ancora nulla . da buon padre di famiglia tutelo il mio patrimonio . non so cosa preveda l'assicurazione del condominio (sto ancora aspettando copia dall'amministratore) , di sicuro tutto ciò che è parte comune ed i tubi acqua interni al muro...ma non i danni provocati a terzi da un conduttore poco attento...e "poco corretto". a presto !!
 
l'assicurazione deve coprire il rischio e la responsabilità delle parti comuni, del condominio, oltre alla ricerca guasti, per i danni causati da guasti su condutture private, ci vuole la polizza sopra citata, fatta dal conduttore
 
l'assicurazione deve coprire il rischio e la responsabilità delle parti comuni, del condominio, oltre alla ricerca guasti, per i danni causati da guasti su condutture private, ci vuole la polizza sopra citata, fatta dal conduttore
Tale tipo di polizza la offriva anche l'Azienda erogatrice di acqua e luce/ gas, con pochi euro in più al mese addebitati in bolletta, l'Amps (poi Enìa e ora Iren) di Parma.Per luce e gas ho cambiato vari fornitori, mi è rimasta solo l'acqua ma penso che Iren offra ancora tale possibilità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top