Ciao a tutti, ho acquistato una casa da circa 5 anni. La mia compagna (che non risiede da me) mi ha aiutato a ristrutturare la casa in quanto io ero impegnato a pagare il mutuo e non sarei stato in grado con le mie forze a farlo. Il problema è che da alcuni mesi mi hanno diagnosticato un male incurabile. Le spese sostenute dalla mia compagna sono state importanti ed intendo compensarle con un testamento in cui invito le mie due figlie a riconoscere un forfait per l'aiuto sostenuto. La domanda che pongo è questa: Su un patrimonio immobiliare di 100 (della mia casa) e dei miei risparmi quale percentuale posso disporre alla mia compagna nel testamento? e quanto possono avere di leggittima le mie figlie senza che possa intervenire un diniego da parte loro alla mia iniziativa.
Se dovessi sposarla, e lei risiedesse da me, cambierebbe molto la situazione? Grazie infinite
Se dovessi sposarla, e lei risiedesse da me, cambierebbe molto la situazione? Grazie infinite