Vai sul sito di Aruba e ottieni la firma digitale velocemente. Più che appesantimenti queste sono innovazioni. Sarebbe ora che tutte le pratiche si potessero svolgere in modalità telematica. Se tutto funziona, è un beneficio. Anch'io ho superato i 70 ma mi sono sempre tenuto aggiornato e sono in grado di svolgere autonomamente tutte queste incombenze digitali.
Io ho 76 anni e in genere me la cavo. Noto che con gli anni mi è sempre più fastidioso fare queste cose e te lo dico mentre incombe l'IMU il 730 ecc. Grazie!
 
Anch'io ho superato i 70 ma mi sono sempre tenuto aggiornato e sono in grado di svolgere ....

Io ho 76 anni e in genere me la cavo.
Non fasciatevi la testa: siete quasi dei ragazzini....

Non dipende dall'età, ma se ve ne siete sempre occupati e mantenuti aggiornati

Io ho fatto da poco gli 80, e ringrazio dell'esistenza della pec, della firma elettronica e di tutte le applicazioni Agenzia delle Entrate per il 740, F24, Successioni ecc.

Semmai la controindicazione è che si sta troppo tempo seduti davanti al PC invece di fare 4 passi e una chiacchierata agli sportelli
 
Non fasciatevi la testa: siete quasi dei ragazzini....

Non dipende dall'età, ma se ve ne siete sempre occupati e mantenuti aggiornati

Io ho fatto da poco gli 80, e ringrazio dell'esistenza della pec, della firma elettronica e di tutte le applicazioni Agenzia delle Entrate per il 740, F24, Successioni ecc.

Semmai la controindicazione è che si sta troppo tempo seduti davanti al PC invece di fare 4 passi e una chiacchierata agli sportelli
Mio fratello (82 anni) odia tutte queste cose e usa solo un vecchissimo cellulare per telefonate, niente messaggi niente whatsapp niente foto. Lui sta a Napoli e gli piace fare tutto nel vecchio modo ma le complicazioni poi le gira a me. Un consiglio per la firma elettronica, quale fare?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top