giuseppe g

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno,

ho stipulato il compromesso per una villetta, ancora in costruzione, con consegna prevista primavera 2019.

Attualmente vivo in appartamento con la mia famiglia. L'appartamento è intestato solo a me, acquistato prima del matrimonio, usufruendo delle agevolazioni prima casa.

Nell'appartamento in cui vivo, una volta pronta la villetta, vorrei ospitare i miei suoceri.

Chiedo pertanto un consiglio su come gestire la cosa per ottenere i migliori benefici fiscali, nello specifico:

- se mi intesto al 50% insieme a mia moglie la nuova villetta, come prima casa, per avere il recupero dell'IVA versata nel precedente acquisto dovrei, entro 12 mesi, vendere il vecchio appartamento, giusto?

- un nucleo familiare non può avere 2 prime case, per cui l'appartamento mi diverrebbe seconda casa e potrei cederlo in comodato d'uso gratuito per avere lo sgravio IMU e TASI. Ma essendo suoceri e non genitori, non credo abbia diritto agli sgravi, giusto?

Grazie.
 
Togli la punteggiatura finale (per entrambi i punti) ...e ti sei risposto da solo.
Ps.
Unico "concetto" strano è quello dell' IVA.
Forse intendevi i "benefici".
 
Parlavo di credito d'imposta.

C'è qualche "escamotage" a cui non ho pensato?

Perché ora il mio appartamento è in vendita in agenzia e i suoceri andrebbero in locazione, ma mi sembra uno spreco di denaro pagare una locazione quando io ho un alloggio disponibile.

Grazie.
 
ma mi sembra uno spreco di denaro pagare una locazione quando io ho un alloggio disponibile.

Non ci sono escamotages legali su business così limitati:

1-I tuoi suoceri invece di pagare la locazione ad altri la pagano a te e tu con quello ci paghi le tasse come seconda casa.
2-Vendi esclusivamente a tua moglie e intesti esclusivamente a te la nuova.
 
Oppure potrei venderla ai suoceri ad un prezzo congruo (nella parte più bassa del prezzo di mercato), pagando le imposte sul valore catastale (prezzo-valore).
 
Mia moglie è figlia unica, per cui cmq erediterebbe tutto a prescindere.
La nuova villetta la intesterei io e lei in futuro erediterà l'appartamento.
I suoceri pagherebbero il 2% sul valore catastale rivalutato + imposte + notaio.
 
Mia moglie è figlia unica, per cui cmq erediterebbe tutto a prescindere.

Meglio...ma non vi esenta dal dover pagare tutti i vari oboli ed eventuali compensi di una doppia tripla successione (a seconda di chi vuoi considerare destinatario finale):
-quella del suocero (divisa fra coniuge e figlia)
-quella della suocera (alla figlia)
-eventualmente quella di tua moglie a te (con le dovute variabilità determinate dal verificarsi degli eventi).

Di riffa o di raffa comunque avrai dei soldi da sborsare...lascio al tuo commercialista il compito di determinare la soluzione migliore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top