andfan

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve a tutti,
per dei lavori straordinari abbiamo versato due rate su tre salvo scoprire che la ditta che doveva fare i lavori aveva chiesto un'integrazione di prezzo ed è stata, giustamente, cassata dall'amministratore.

In questo post chiedevo se l'amministratore può scegliere autonomamente una nuova ditta o deve passare dall'assemblea, qui domando:

Non avendo ancora scelto la nuova ditta, in sostituzione di quella depennata, le due rate già versate, essendo al momento presente questo stallo, possono essere riconvertite per il pagamento delle rate ordinarie o di altre rate straordinarie per lavori che, questi sì, verranno effettivamente realizzati?

Grazie
 
Nel mondo tutto è possibile, anche avere due papi contemporaneamente.
Basta riunirsi in conclave e decidere cosa fare. E se l'amministratore nulla decide, cassate anche lui con le dovute procedure.
 
Nel mondo tutto è possibile, anche avere due papi contemporaneamente.
Basta riunirsi in conclave e decidere cosa fare. E se l'amministratore nulla decide, cassate anche lui con le dovute procedure.
Più che altro domandavo per sapere se, autonomamente presa, una decisione simile fosse inattaccabile da un decreto ingiuntivo che l'amministratore volesse farmi...
 
Interrompere i pagamenti autonomamente senza coinvolgere gli altri condomini e l'amministratore, pur in presenza di motivazioni logiche, presenta sempre un certo rischio.
Parlatene con l'amministratore e decidete cosa fare dei fondi immobilizzati. Si abbandona il progetto, si posticipa, si trasferiscono i fondi ad un altro capitolo di spesa ?
 
Se ne parla anche qui:

Repetita iuvant !
o preferisci
Melius abundare quam deficere !
 
Se ne parla anche qui:

E' vietato?
 
Ultima modifica:
..e gli scudetti.
si ma solo quelli quando uscite in europa sono mazzate, per non parlare a livello mondiale. Chi tra le squadre italiane ha vinto più Coppe dei Campioni/Champions League? Chi ha vinto più finali di coppe mondiali? 🍾 🍸🍾🍸🍸🍸. Comunque W il Rugby.

In questo post chiedevo se l'amministratore può scegliere autonomamente una nuova ditta o deve passare dall'assemblea, qui domando:
ovviamente le decisioni sono assembleari. Se l'impresa ha firmato il contratto erano presenti delle penali? L'amministratore deve indire una nuova assemblea e prospettare diverse soluzioni che vanno dall'annullamento della delibera dei lavori al cambiamento dell'impresa alla quale affidare i lavori,
Sappi che con la nuova legge sulla gestione del condominio l'amministratore ha l'obbligo di accantonare un fondo che copra tutto l'importo dei lavori concordati oppure, se è previsto un pagamento rateale, che copra tutta la prima rata e quasi la seconda tranche... poi dipende dal numero delle rate concordate, dal loro importo e dalla tipologia dei condomini: se sono restii a pagare io aspetterei di accantonare tutta la somma deliberata.
Quindi devi pagare la terza rata. Se si delibera di non fare più i lavori i soldi vanno restituiti perché il bilancio della gestione straordinaria va a zero. Quando sono stati restituiti il condomino moroso può usare quei soldi per rimettersi in pari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top