valerionesi

Nuovo Iscritto
13 anni fa ho acquistato un appartamento al piano primo da una persona che era proprietaria anche dell'appartamento sottostante. Per sua comodità aveva fatto passare le tubazioni di acqua, gas e scarico, che servivano il mio appartamento, a vista lungo il soffitto del locale deposito al piano terra.
Due anni dopo ha venduto ad un altro soggetto l'appartamento del piano terra. Il nuovo proprietario non ha mai chiesto alcuna modifica, accettando senza problemi la cosa. Ora ha venduto ad un altro, il quale mi ha chiesto in modo perentorio di spostare entro 10 giorni tutte le tubazioni, cosa difficile in quanto dovrei rompere un pavimento in marmo, eseguire tracce sui muri, smontare una intera cucina, il tutto mentre l'appartamento ora è affittato.
Il nuovo proprietario ha proposto una suddivisione delle spese al 50%
La domanda è: posso rifiutarmi di eseguire questi lavori?
 
sono servitu' di passaggio,che sarebbe meglio sempre citare in un atto di acquisto in modo chiaro,ma che sono generiche nel passaggio di proprieta' dei tuoi vicini a cominciare dal 1° passaggio( primo proprietario):domanda : ma comunque è un fastidio .Non dovrebbe essere molto difficile far passare un tubo acqua da diversa origine.Se poi è interessata anche tubazione colonna fecale la cosa si complica.
 
digli di farti causa: e la vincerai perche' le tubazioni sono ed erano gia' presenti all'atto dell'acquisto : non e' stata una TUA innovazione ma del proprietario primitivo e,a quanto pare, sono "datate": gli acquisti sono soggetti, come dice Barbero,alle "servitu'" : se al nuovo proprietario le cose non stanno bene avrebbe dovuto pensarci prima...all'atto dell'acquisto : in ogni caso puo' fare spostare ,a sue spese, cio' che vuole SENZA interferire con la TUA proprieta' : potra' poi avvalersi di eventuale rimborso entro 2 anni da chi ha venduto il bene (anche dovra' fare causa e ...perderla) : soluzione bonaria : se le tubature sono così evidenti ed antiestetiche ,potrebbero venire ricoperte ed isolate da una parete in cartongesso....ma sempre a carico del nuovo acquirente....TU non hai nessuna responsabilita' per cui NON ti possono venire addebitate spese....auguri:ok:
 
Si tratta di servitù già esistenti, quindi niente deve essere variato se non per reciproca volontà. Il fatto stesso che il nuovo proprietario abbia proposto di pagare le spese al 50% sta a significare che non può pretendere niente da un punto vi vista legale.
 
Quesito, se avviene una rottura dei tubi che servono un altro appartamento sotto il pavimento del mio appartamento sono obbligato a rompere il mio pavimento e subirne i disagi ripristinando cosi la servitù o posso obbligarlo a usare un'altra strada
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top