Buongiorno a tutti,
Chiedo consigli, mi trovo in una situazione abbastanza complicata.
Ho fatto una proposta di acquisto e successivamente ho firmato il preliminare. Prezzo pattuito indicato 235k, mutuo richiesto 213k quasi 90% del prezzo.
Premetto che il prezzo è in linea con quello di altre case della zona. Villetta accostata da un lato, anno costruzione 2001. APE classe D. 14 pannelli fotovoltaici con 2 batterie di accumulo, climatizzatore e la pompa di calore, caldaia sostituita nel 2021, infissi nuovi messi nel aprile 2024.
Esce il perito nominato dalla banca e valuta la casa 173k (sarebbero 62 k€ da aggiungere di tasca nostra); mi chiama la banca e a voce mi dice che la classe energetica è la F e non la D come da certificazione ape perché manca il cappotto termico e il tetto non è coibentato. La banca suggerisce di chiamare l'agenzia per ritrattare il prezzo.
Ricevendo la perizia via mail non trovo traccia di quello che mi è stato detto telefonicamente, solo il prezzo di stima 173k. Come faccio a parlare con l'agenzia, su che cosa mi baso?
Come fa un perito della banca a occhio nudo a declassare a parole la classe energetica di 2 punti, tra l'altro in presenza di un'ape rilasciata 7 mesi fa??
7 aprile censiti in banca
29 aprile esce il perito
15 maggio arriva la perizia
Mi sa che sto solo perdendo il tempo e dovrei cercare un'altra banca.
Chiedo consigli, mi trovo in una situazione abbastanza complicata.
Ho fatto una proposta di acquisto e successivamente ho firmato il preliminare. Prezzo pattuito indicato 235k, mutuo richiesto 213k quasi 90% del prezzo.
Premetto che il prezzo è in linea con quello di altre case della zona. Villetta accostata da un lato, anno costruzione 2001. APE classe D. 14 pannelli fotovoltaici con 2 batterie di accumulo, climatizzatore e la pompa di calore, caldaia sostituita nel 2021, infissi nuovi messi nel aprile 2024.
Esce il perito nominato dalla banca e valuta la casa 173k (sarebbero 62 k€ da aggiungere di tasca nostra); mi chiama la banca e a voce mi dice che la classe energetica è la F e non la D come da certificazione ape perché manca il cappotto termico e il tetto non è coibentato. La banca suggerisce di chiamare l'agenzia per ritrattare il prezzo.
Ricevendo la perizia via mail non trovo traccia di quello che mi è stato detto telefonicamente, solo il prezzo di stima 173k. Come faccio a parlare con l'agenzia, su che cosa mi baso?
Come fa un perito della banca a occhio nudo a declassare a parole la classe energetica di 2 punti, tra l'altro in presenza di un'ape rilasciata 7 mesi fa??
7 aprile censiti in banca
29 aprile esce il perito
15 maggio arriva la perizia
Mi sa che sto solo perdendo il tempo e dovrei cercare un'altra banca.