papera

Nuovo Iscritto
Buon giorno a tutti i lettori,
vorrei sottoporre alla vostra attenzione il problema delle plusvalenze su terreni agricoli alla luce delle recenti normative tributarie. E' necessario prima di vendere uno stacco di terreno agricolo non edificabile sottoporlo a perizia tecnica giurata anche se sono passati 10 anni dall'acquisto?
grazie
 
In pratica per i terreni non importa la quantità di tempo che passa o se ricevuto per successione o donazione, la plusvalenza si calcola e di conseguenza, se dovuta, si paga sempre.
Se non rivaluti il terreno la base da cui si parte è il valore che questo aveva all'atto dell'acquisto o della successione o donazione che sia rivalutato secondo gli indici ISTAT fino all'anno in cui lo rivendi. La differenza tra il prezzo di vendita ed il prezzo ottenuto come detto sopra costituisce la plusvalenza.
Solitamente conviene sempre rivalutare prima di vendere.
Per maggiori chiarimenti puoi provare a leggere i numerosissimi commenti al seguente articolo (anche se riferito alla vecchia finanziaria, non cambia nulla se non le date di scadenza):( copia ed incolla il seguente link nella barra di navigazione di esplorer:
archingeo.wordpress.com/2007/12/19/manovra-finanziaria-2008-la-rivalutazione-dei-terreni-edificabili-passa-ance-alla-camera/
 
Si ma questo discorso vale solo per i terreni edificabili, non per quelli agricoli.
Quindi se io vendo un terreno agricolo acquistato per successione, l'eventuale plusvalenza non è soggetta a tassazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top