Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
In ogni caso, non con il Mod. 730.Possibile presentare il 730 non presentato dal 2017 al 2019?
Bene meglio lasciar perdere allora tanto la dichiarazione non era dovuta. Grazie mille santo Nem.In ogni caso, non con il Mod. 730.
Ma la dichiarazione (in questo caso, con il Mod. Redditi) presentata oltre novanta giorni dalla scadenza è da considerarsi, comunque, omessa. La sanzione, che non può essere spontaneamente regolarizzata mediante ravvedimento operoso, è tra il 120% e il 240% dell'ammontare delle imposte dovute, con un minimo di 250 euro. In mancanza di imposte, si applica la sanzione da 250 a 1.000 euro. Se la dichiarazione “omessa” viene presentata entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa al periodo d'imposta successivo (e comunque prima dell’inizio di qualunque attività amministrativa di accertamento di cui abbia avuto formale conoscenza il contribuente), la sanzione va dal 60% al 120% delle imposte dovute, con un minimo di 200 euro.
Sarei tentato di scrivere come hai fatto tu “risposta imprecisa” .... evito per non trovarmi in falloIn ogni caso, non con il Mod. 730.
Ma la dichiarazione (in questo caso, con il Mod. Redditi) presentata oltre novanta giorni dalla scadenza è da considerarsi, comunque, omessa. La sanzione, che non può essere spontaneamente regolarizzata mediante ravvedimento operoso, è tra il 120% e il 240% dell'ammontare delle imposte dovute, con un minimo di 250 euro. In mancanza di imposte, si applica la sanzione da 250 a 1.000 euro. Se la dichiarazione “omessa” viene presentata entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa al periodo d'imposta successivo (e comunque prima dell’inizio di qualunque attività amministrativa di accertamento di cui abbia avuto formale conoscenza il contribuente), la sanzione va dal 60% al 120% delle imposte dovute, con un minimo di 200 euro.
Gratis per sempre!