Spero di essere nel forum giusto.
Abito e sono proprietario in una delle sei palazzine IACP ubicate in un'area - circoscritta - di mq. 4.055. Sul mio rogito è scritto:
"L'immobile NON è censito (in seguito è stato censito): ma il suolo su parte del quale esso insiste è censito al catasto terreni al foglio/particella...omissis... Con l'alloggio suddetto vengono vendute le quote proporzionali dell'edificio, compresa l'area di pertinenza da considerare in ragione condominiale come per legge, ivi compresa la quota proporzionale, del terrazzo comune".
Il relativo foglio/particella del suolo è iscritto al Catasto Terreni come "AREA URBANA". Dovendo fare degli interventi abbastanza onerosi sull'area (terreno) che circonda le palazzine, l'IACP dichiara con sua lettera che essa è stata ceduta ai proprietari acquirenti degli appartamenti.
Poichè tale affermazione non risulta "specificatamente", desidero conoscere da qualche esperto in materia se "l'area di pertinenza da considerare in ragione condominiale" sottintende la proprietà del terreno che circoscrive le palazzine oppure no.
Vi sono veramente grato per tutte le risposte delucidanti che vorrete fornirmi.


Abito e sono proprietario in una delle sei palazzine IACP ubicate in un'area - circoscritta - di mq. 4.055. Sul mio rogito è scritto:
"L'immobile NON è censito (in seguito è stato censito): ma il suolo su parte del quale esso insiste è censito al catasto terreni al foglio/particella...omissis... Con l'alloggio suddetto vengono vendute le quote proporzionali dell'edificio, compresa l'area di pertinenza da considerare in ragione condominiale come per legge, ivi compresa la quota proporzionale, del terrazzo comune".
Il relativo foglio/particella del suolo è iscritto al Catasto Terreni come "AREA URBANA". Dovendo fare degli interventi abbastanza onerosi sull'area (terreno) che circonda le palazzine, l'IACP dichiara con sua lettera che essa è stata ceduta ai proprietari acquirenti degli appartamenti.
Poichè tale affermazione non risulta "specificatamente", desidero conoscere da qualche esperto in materia se "l'area di pertinenza da considerare in ragione condominiale" sottintende la proprietà del terreno che circoscrive le palazzine oppure no.
Vi sono veramente grato per tutte le risposte delucidanti che vorrete fornirmi.